Film Commission cerca attori per un cortometraggio drammatico
CULTURA & SPETTACOLI
di Luca Mercanti  
il 15/05/2023

Film Commission cerca attori per un cortometraggio drammatico

In totale 5 attori per interpretare i personaggi di “Erant-Un racconto di leggende valdostane”

Film Commission Vallée d’Aoste cerca attori in previsione delle riprese di un cortometraggio di genere drammatico ambientato nel 1901, incentrato sul racconto di tre leggende valdostane da girarsi dal 10 al 17 luglio 2023 si cercano figure per i seguenti ruoli:

  • 3 attrici maggiorenni (età scenica 16-25 anni) per interpretare rispettivamente una ninfa, una pastorella e una contadina. Per il ruolo della ninfa sono previste scene di nudo parziale (dovrà essere visibile la schiena nuda con costume da bagno o intimo). È gradita minima esperienza di recitazione cinematografica/teatrale o competenza di danza.
  • 1 attore (50-70+ anni). È gradita minima esperienza di recitazione cinematografica/teatrale
  • 1 attrice (60-80 anni). È gradita minima esperienza di recitazione cinematografica/teatrale.

È preferibile la residenza in Valle d’Aosta.

Film Commission comunica che il lavoro sarà regolarmente retribuito.

Candidature

Chi è interessato potrà inviare la propria candidatura e i relativi materiali entro il 10 giugno 2023 compilando il modulo al seguente link:https://forms.gle/JcTFaWbhtUxyoyoL6.

Al modulo andranno allegati:

  • 3/6 foto (primo piano, figura intera, profilo – no trucco eccessivo – no occhiali, no cappelli;
  • video di presentazione;
  • liberatoria firmata;
  • documento di identità.

Informazioni

Per ogni informazione scrivere a erant2023@gmail.com

NON bisogna contattare Film Commission Vallée d’Aoste, poiché non si occupa direttamente del casting.

Le persone selezionate verranno contattate successivamente dai responsabili del casting.

(re.aostanews.it)

 

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...