Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Pressione alta, ne soffre 1 valdostano su 4
    Sanità
    di Cinzia Timpano  
    il 16/05/2023

    Pressione alta, ne soffre 1 valdostano su 4

    In occasione della Giornata mondiale contro l'ipertensione arteriosa, domani, mercoledì 17 maggio, un incontro informativo all'ospedale Parini

    Pressione alta, ne soffre 1 valdostano su 4.

    Si celebra domani, mercoledì 17 maggio, la Giornata mondiale contro l’ipertensione arteriosa. 

    Pressione alta, domani un incontro

    Per l’occasione, la Struttura Complessa Medicina Interna diretta dal dottor Giulio Doveri organizza un incontro all’ospedale Parini.

    L’ingresso è libero e si terrà nella sala al IV piano dell’ospedale Parini, dalle 12 alle 14.

    Gli specialisti della Struttura Medicina Interna, Giampaolo Carmosino e Alessandro Lisi, esperti in cura e diagnosi dell’ipertensione, illustreranno al pubblico gli aspetti della sindrome che può rimanere a lungo silenziosa ma poi sfociare in complicanze importanti.

    L’ipertensione arteriosa

    L’ipertensione arteriosa non è una malattia di per sè ma aumenta il rischio di essere colpiti da ictus cerebrale, infarto, insufficienza renale e altre malattie.

    Secondo i dati elaborati dal ‘Progetto Cuore’ attivo anche nella nostra regione, l’ipertensione arteriosa colpisce in media il 24% degli uomini e il 29% delle donne: sono coloro che hanno la pressione uguale o superiore a 160/95 mmHg oppure sono in trattamento farmacologico specifico.

    Il 31% degli uomini e il 13% delle donne sono in condizione di rischio (valore della pressione sistolica è compreso tra 140 e 160 mmHg e quello della diastolica tra 90 e 95 mmHg).

    L’importanza della prevenzione

    «Conoscere il problema dell’ipertensione arteriosa significa soprattutto prevenzione – spiega il dottor Giampaolo Carmosino -. Bisogna modificare lo stile di vita introducendo nelle abitudini, l’esercizio fisico quotidiano, meno sale e alcool, eliminare il fumo e tenere sotto controllo il peso corporeo.

    Nel momento in cui la pressione risulta costantemente superiore a 140/90 è bene consultare il proprio medico curante».

    La Giornata contro l’ipertensione arteriosa

    Il tema della XIX Giornata mondiale contro l’ipertensione arteriosa è ‘Misura la tua pressione arteriosa in modo accurato, controllala, vivi più a lungo’.

    Una sindrome ancora sottovalutata

    «L’ipertensione è una sindrome ancora molto sottovalutata perchè per lungo tempo può non manifestare sintomi, pur continuando in modo progressivo a creare danni agli organi interni – spiega il dottor Alessandro Lisi -.

    In generale, il 30% della popolazione è ipertesa e non sa di esserlo.  Ecco perchè c’è un gran lavoro da fare sull’automonitoraggio.

    Si tratta di un importante aspetto salvavita. Sul lato opposto ci sono pazienti ai quali è stata diagnosticata l’ipertensione e che sono in cura ma che sentendosi sotto controllo perchè assumono dei farmaci, non si automisurano pià la pressione.

    Purtroppo dimenticano che solo una misurazione regolare e precisa permette di verificare l’efficacia della terapia nella prevenzione delle complicanze vascolari».

    L’ambulatorio per la cura e la diagnosi

    Il dottor Giulio Doveri, direttore SC MEdicina Interna

    All’ospedale Parini, dal 2003, è attivo l’Ambulatorio per la cura e la diagnosi dell’ipertensione arteriosa, afferente alla Struttura Complessa di Medicina Interna.

    L’ambulatorio opera con i medici di famiglia per gestire in modo concordato le persone ipertese che potranno essere inserite dal loro medico curante in un apposito ‘percorso ipertensione’.

    «Il nostro servizio continua a garantire negli anni un ottimo livello qualitativo – commenta il dottor Giulio Doveri, direttore della SC Medicina Interna -. Iniziative informative e divulgative di ulteriori contatto con i cittadini fanno parte delle attività nelle quali siamo impegnati».

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.