Maxi condominio The Stone a Cervinia, due arresti per presunta corruzione
CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 19/05/2023

Maxi condominio The Stone a Cervinia, due arresti per presunta corruzione

I militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Aosta hanno arrestato l'imprenditore Ezio Colliard e l'architetto Valerio Cappelletti, componente esperto della Commissione edilizia del comune di Valtournenche

The Stone Cervinia, due arresti per presunta corruzione.

I militari del Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Aosta hanno arrestato in flagranza di reato l’imprenditore Ezio Colliard, amministratore unico della Vico srl e l’architetto Valerio Cappelletti, professionista componente della Commissione edilizia del comune di Valtournenche.

Secondo le indagini delle Fiamme Gialle, tra i due c’era un accordo corruttivo che riguarda il rilascio dei titoli idonei alla realizzazione del complesso residenziale The Stone di Cervinia.

L’arresto oggi pomeriggio

«Nessuna dietrologia per questi arresti alla vigilia del voto in paese – fanno sapere dalla caserma di via Clavalité – semplicemente oggi si è verificata la flagranza di reato».

L’arresto è infatti avvenuto nel pomeriggio di oggi, intorno alle 17, in piazza Chanoux, ad Aosta dove i due si erano dati appuntamento per la consegna del denaro.

Secondo quanto si legge nella nota delle Fiamme Gialle, il professionista «si sarebbe accordato con l’imprenditore, adoperandosi, anche nella sua qualità di pubblico ufficiale (in quanto membro esperto della Commissione edilizia del comune di Valtournenche) per l’ottenimento del parere positivo sul rilascio del titolo a costruire».

La promessa di 300 mila euro

Per questo, egli avrebbe ricevuto la promessa di 300 mila euro.

Secondo quanto emerso dalle indagini, i due avrebbero pattuito di diluire il pagamento della somma nel tempo, sotto forma di corrispettivo per false consulenze, con un anticipo pari a poco più di 10 mila euro.

Agli arresti domiciliari

Colliard e Cappelletti sono agli arresti domiciliari, a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Le Fiamme Gialle hanno effettuato perquisizioni nelle abitazioni e negli uffici dei due indagati. I militari hanno acquisito documentazione e file che saranno analizzati nei prossimi giorni.

Gli interrogatori dei due indagati sono previsti per la mattinata di sabato 20 maggio.

Le indagini nell’estate 2022

L’avvìo delle indagini risale all’estate 2022 e riguardava reati fiscali (false fatturazioni); poi gli accertamenti hanno preso un’altra direzione, fino all’ipotesi di reati contro la pubblica amministrazione e al presunto patto corruttivo.

Le parole del sindaco di Valtournenche

Nonostante i tentativi, non è stato possibile parlare con il sindaco di Valtournenche Jean-Antoine Maquignaz. 

Poco dopo le 22, la pagina Facebook del comune di Valtournenche riporta il seguente commento:

«Il sindaco di Valtournenche, appreso dagli organi di informazione dell’indagine condotta dalla Guardia di Finanza e coordinata dalla Procura della Repubblica di Aosta in relazione al complesso residenziale The Stone, desidera ricordare che la concessione edilizia non è stata rilasciata dal Comune e che il Comune è in attesa di ricevere gli approfondimenti legali commissionati allo studio Carnelli di Aosta e allo studio Bonelli di Milano. 

Il sindaco e la comunità ripongono la loro fiducia nel lavoro degli inquirenti». 

Domenica 21 Valtournenche al voto

Valtournenche voterà domenica 21 maggio per il rinnovo del Consiglio comunale; tre liste in lizza: ‘Territorio Innovazione Sviluppo’, la lista numero 1 candida Luciano Maquignaz (sindaco) e Paolo Madotto suo vice; ‘Turismo, territorio Tradizione’, lista numero 2 candida Elisa Cicco sindaca e Massimo Chatrian suo vice; ‘Votornen uni’, la lista numero 3 candida sindaco Roberto Avetrani e Valentina Hérin sua vice.

(c.t.)

 

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...