Architetti e territori, alla scoperta della Valtellina con Gianmatteo Romegialli
La stalla in Valtellina, a Mantello, Sondrio dello studio act-romegialli
ATTUALITA'
di Erika David  
il 24/05/2023

Architetti e territori, alla scoperta della Valtellina con Gianmatteo Romegialli

La Fondazione Courmayeur Mont Blanc e l'Ordine degli architetti organizzano l'incontro del progetto "Architetti e territori" domani, giovedì 25 maggio, al Castello di Aymavilles

Secondo incontro del progetto Incontri e territori con un focus sulla Valtellina.

L’appuntamento è per domani, giovedì 25 maggio, alle 17 nella sala conferenze della Grandze del Castello di Aymavilles.

Gianmatteo Romegialli in Valtellina è il tema della conferenza, organizzata dall’Osservatorio sul sistema montagna Lauren Ferretti della Fondazione Courmayeur Mont Blanc e dall’Ordine degli architetti della Valle d’Aosta , in collaborazione con l’assessorato regionale alle attività culturali e il patrocinio della rivista Casabella.

La rassegna Architetti e territori è un progetto di ricerca ideato e durato da Francesca Chiorino e Marco Mulazzani che intende presentare il lavoro di alcuni studi professionali indagandone il rapporto con il territorio con il quale la loro architettura si misura.

In Valtellina con Gianmatteo Romegialli

Con questo secondo appuntamento si va in Valtellina, nello studio di Gianmatteo Romegialli e Erika Gaggia van Hardeveld, a Morbegno, Sondrio.

Lo studio, che porta avanti una ricerca costante nel campo dell’architettura e del design, ha al suo attivo diversi edifici pubblici e privati che intessono uno stretto dialogo con il territorio della Valtellina, come il progetto di esordio, la Casa delle Guide alpine a Valmasino (1996) e la recentissima stalla innovativa per centinaia di capi a Mantello (2022), oltre a molte realizzazioni nel campo dell’abitare, che verranno presentate durante la serata.

L’incontro è accreditato ai fini della formazione professionale continua degli architetti, degli ingegneri e dei geometri.

Iscrizioni a questo link.

(re.aostanews.it)

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...