Tutte Storie, un laboratorio di narrazione sul tema del cambiamento
Un momento del festival di Tutte Storie dello scorso anno
CULTURA
di Erika David  
il 24/05/2023

Tutte Storie, un laboratorio di narrazione sul tema del cambiamento

Il progetto Tutte Storie dell'associazione Solal propone una serie di laboratori su narrativa e fumetto sul cambiamento; un questionario per indagare i cambiamenti nelle vite dei givoani

Gli anni che hanno cambiato il (mio) mondo è il titolo di Tutte Storie, il laboratorio di narrazioni dell’associazione Solal.

Il progetto intende approfondire e affinare l’arte di raccontare storie attraverso narrativa e fumetto.

Tutte Storie si rivolge a ragazzi e ragazze dai 14 ai 29 anni e quest’anno è incentrato sul tema del cambiamento indagato attraverso un percorso laboratoriale che utilizza i linguaggi della scrittura e del fumetto.

Gli incontri si terranno il 25 e il 26 maggio, al Csv (Aosta, via Xavier de Maistre, 19) e il 29, 30 e 31 maggio alla Cittadella dei giovani (Aosta, viale Garibaldi, 7) dalle 17.30 alle 19.30.

La partecipazione è gratuita.

Per iscriversi mandate una mail a: associazione.solal@gmail.com.

Questionario

In questi giorni è stato diffuso un questionario  rivolto ai giovani per raccogliere informazioni su ciò che le nuove generazione percepiscono come cambiamento, positivo o negativo, che ha influenzato e influenza le loro vite e il loro futuro.

I ragazzi sono chiamati a rispondere a cinque domande:

  1. Quali sono, secondo te, i cambiamenti sociali, culturali, ambientali a cui stiamo assistendo?
  1. Quali cambiamenti reputi positivi e necessari?
  1. Quali sono gli anni che a tuo avviso hanno cambiato il mondo?
  1. Quali cambiamenti sono stati importanti nella tua vita?
  1. Quali cambiamenti vorresti che si realizzassero nel tuo futuro?

Le risposte possono essere inviate a associazione.solal@gmail.com con l’oggetto: Questionario “Gli anni che hanno cambiato il (mio) mondo”.

(re.aostanews.it)