Castelli e siti archeologici Valle d’Aosta: nuovi orari e nuovi prezzi di ingresso
CULTURA
di Luca Mercanti  
il 29/05/2023

Castelli e siti archeologici Valle d’Aosta: nuovi orari e nuovi prezzi di ingresso

Aumenti fino a 2 euro. Il sito di Pondel aperto anche il lunedì e sino a fine ottobre. Novità per il castello di Issogne

Castelli e siti archeologici Valle d’Aosta: nuovi orari e nuovi prezzi di ingresso. Lo rende noto la Giunta regionale della Valle d’Aosta, riunitasi questa mattina, 29 maggio.

La Giunta ha approvato gli orari di ingresso ai castelli e ai siti archeologici regionale a decorrere dal primo luglio. In particolare, il sito Pondel (Aymavilles) resterà aperto anche il lunedì, con chiusura a fine ottobre anziché settembre come avveniva fino allo scorso anno.

Prezzi

Aumentano i prezzi di ingresso a castelli e siti di 1 o 2 euro a seconda del sito. Restano la gratuità per la fascia di età 0-18 anni e la promozione a 3 euro per la fascia 18-25 anni.

Novità al castello di Issogne dove l’ingresso sarà di 10 euro (7 il ridotto) con un nuovo percorso di visite di 50 minuti.

Tariffe speciali ad Aosta per Criptoportico e Teatro Romano quando inizieranno le chiusure progressive: 5 euro il costo del biglietto.

Mostre

La Giunta ha approvato l’organizzazione di laboratori didattici per bambini in occasione delle mostre e le tariffe di ingresso da applicare per i servizi aggiuntivi. In particolare le tariffe da applicare – 3 euro – riguardano gli incontri di approfondimento con esperti e i laboratori.

(re.aostanews.it)

 

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...