E’ morto Vincenzo Genna, il cuoco della Protezione civile valdostana dal cuore grande
Lutto
di Luca Mercanti  
il 29/05/2023

E’ morto Vincenzo Genna, il cuoco della Protezione civile valdostana dal cuore grande

I funerali saranno celebrati martedì 30 maggio alle 10 nella chiesa dell'Immacolata, ad Aosta

E’ morto Vincenzo Genna, il cuoco della Protezione civile valdostana dal cuore grande Vincenzo Genna ha dedicato la vita ai fornelli e agli altri, oltre che alla famiglia.

Vincenzo Genna, 76 anni, era malato da tempo. Sì è spento all’Hospice del Beauregard.

I funerali saranno celebrati martedì 30 maggio alle 10 nella chiesa dell’Immacolata, ad Aosta. La veglia funebre è in programma questa sera, lunedì 29, alle 18 sempre nella chiesa dell’Immacolata.

Vincenzo Genna lascia la moglie Lina, i figli Giuseppe, Davide e gli affezionati nipoti Ilaria, Giada, Andrea, Luca e Gabriele.

Chi era Vincenzo Genna

Siciliano d’origine e aostano di adozione, cuoco, volontario della Protezione civile valdostana, è ricordato per avere un cuore grande così.

Per Vincenzo Genna la cucina era un’arte. E’ stato titolare della MensAurora delle Acli alla parrocchia dell’Immacolata di Aosta, ha gestito la trattoria di Plout a Saint-Marcel, un ristorante a Gignod e una piezzeria a Introd.

“Enzo era una persona squisita sempre disponibile e pacata – lo ricorda in un post u Facebook Maurizio Lanivi, sindaco di Valpelline e coordinatore del Volontariato regionale della Protezione Civile -. Era il ‘nostro’ cuoco sempre pronto a partire, il primo nelle varie missioni, coccolava noi e soprattutto gli ospiti dei campi allestiti dalla Valle d’Aosta. Ci chiedevano sempre come mai pur avendo 400 ospiti nelle tende a pranzo avevamo 800 persone…Enzo era una persona di grande cuore, malgrado la vita con lui non sia stata generosa: prima la malattia e la scomparsa del figlio Omar e poi la sua lunga degenza. Malgrado le difficili cure ha continuato a lavorare insieme a tutti noi fino a pochi mesi fa”.

(re.aostanews.it)

 

 

 

Consiglio Aosta: ok al 20% di aumento delle indennità, opposizione già sulle barricate
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. L'opposizione vota contra e critica aspramente la decisione
il 29/10/2025
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. ...
Attività culturali: le proposte del MegaMuseo per novembre
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in famiglia
il 29/10/2025
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in ...
Consiglio Aosta: ok agli indirizzi di governo, il sindaco apre, l’opposizione annuncia battaglia
Nella seduta di insediamento dell'assemblea aostana, il primo cittadino ha rimarcato la necessità di lavorare «per tutta la città». Avs si è astenuta elogiando alcuni punti in comune; Renaissance e centrodestra hanno lasciato qualche spiraglio solo per alcuni temi condivisi
il 29/10/2025
Nella seduta di insediamento dell'assemblea aostana, il primo cittadino ha rimarcato la necessità di lavorare «per tutta la città». Avs si è astenuta ...