Arcigay VdA chiede ai Comuni di conoscere l’anagrafe dei figli delle coppie omogenitoriali
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 01/06/2023

Arcigay VdA chiede ai Comuni di conoscere l’anagrafe dei figli delle coppie omogenitoriali

Arcigay Valle d'Aosta Queer VdA ha inviato oggi una lettera ai Comuni e al Celva nella data simbolica di inizio del Pride month

Arcigay VdA chiede ai Comuni di conoscere l’anagrafe dei figli delle coppie omogenitoriali.

Una lettera per conoscere lo stato della registrazione all’anagrafe dei figli delle coppie omogenitoriali della nostra regione.

L’ha inviata oggi, giovedì 1º giugno, ai Comuni della Valle d’Aosta e al Consorzio degli Enti locali della Valle d’Aosta Arcigay Valle d’Aosta Queer VdA, nella data simbolica di inizio del Pride month.

«La questione dei diritti e delle tutele per le famiglie omogenitoriali è oggi un argomento di dibattito politico-istituzionale e mediatico ma anche di propaganda sfrenata» scrive Arcigay Valle d’Aosta Queer VdA in una nota.

«Nonostante la comunità scientifica abbia accreditato numerose ricerche che evidenziano come il primo e imprescindibile bisogno dei minori sia quello di avere come genitori persone che si prendano cura di loro, in modo adeguato e senza riserve, al di là del genere o sesso di appartenenza, la politica italiana sta disperatamente tentando di frenare l’avanzata dei diritti» prosegue la nota.

Il certificato europeo di filiazione

Ne è un esempio l’approvazione di un ordine del giorno in Senato contro la proposta europea di istituire il Certificato europeo di filiazione, che garantirebbe la trascrizione di una registrazione avvenuta in territorio UE, di entrambi i genitori, anche dello stesso sesso.

In Italia non c’è ancora una legge che regolamenti in modo esaustivo il riconoscimento di figlie e figli delle coppie omogenitoriali, per cui le coppie sono obbligate in molti casi a ricorrere l’iter dell’adozione in casi particolari, che richiede l’approvazione di un giudice.

Necessario colmare il vuoto legislativo

La magistratura, però, ha più volte sottolineato il bisogno di colmare questo vuoto legislativo.

La questione del riconoscimento della genitorialità rimane, infatti, un tema da affrontare con concretezza, nel miglior interesse delle/i minori, ma soprattutto si tratta di un tema che non dovrebbe essere assoggettato a battaglie ideologiche o partitiche.

Ne è chiaro esempio la notizia alla ribalta in questi giorni: il Tribunale di Milano ha imposto la trascrizione di un atto di nascita con due papà, riconoscendo la genitorialità del padre intenzionale di un bimbo, dopo la morte del padre biologico, rivelando  in modo inequivocabile quali siano le tutele che, di fatto, mancano ai figli e alle figlie delle coppie dello stesso sesso.

La richiesta di Arcigay ai Comuni valdostani e al Celva

L’associazione ha richiesto ai Comuni di conoscere i dati della Valle d’Aosta e in particolare, se sia stata fatta richiesta di riconoscimento di figli da parte di coppie omogenitoriali attraverso la registrazione o trascrizione dei certificati di nascita dei figli nati con gestazione altruistica o con fecondazione assistita effettuata all’estero, il numero di eventuali registrazioni già finalizzate e l’eventuale possibilità, o meno, di poter accedere al riconoscimento delle famiglie omogenitoriali attraverso la registrazione o trascrizione dei certificati di nascita dei figli.

(re.aostanews.it)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...