Pane e  Nutella®? Sì, ma con il pane nero della tradizione
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 01/06/2023

Pane e Nutella®? Sì, ma con il pane nero della tradizione

Il progetto della casa dolciaria di Alba con la collaborazione dell'Università delle Scienze Gastronomiche di Pollenzo

Pane e Nutella®? Sì, ma con il pane nero della tradizione.

Pane & Nutella® è il nome del nuovo progetto promosso da Ferrero con la collaborazione dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

Pane e Nutella®: alla scoperta del pane nero

Si tratta di un percorso di scoperta che racconta i pani del bel Paese e che vuole esaltare un mestiere che spesse volte rimane nell’ombra.

Un’arte, quella della panificazione, che porta alla luce una maestria antica, tante differenze tra tipologie e varietà regionali ma anche diversi forni e diverse manualità perchè il pane è un elemento vivo, che viene personalizzato da chi lo prepara.

Alla nostra regione è abbinato il pane nero, tondo, di media pezzatura e dal colore scuro dovuto alla presenza nell’impasto della farina di segale, oltre al frumento, al lievito madre e all’acqua.

Il progetto Ti amo Italia

Nel 2020, Nutella® ha iniziato un viaggio per la promozione del turismo in Italia, lavorando con l’Agenzia nazionale del Turismo e creando due special edition ‘Ti amo Italia’.

Un modo per ricordare che per cogliere il buono della vita non serve cercare lontano, basta guardarsi intorno, proprio dove si vive.

In quell’occasione, l’iconica etichetta della crema di nocciole spalmabile universalmente conosciuta era stata sostituita con le foto degli scorci più belli d’Italia.

Il vasetto della Valle d’Aosta offriva uno scorcio del Gran Paradiso.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...