Pane e  Nutella®? Sì, ma con il pane nero della tradizione
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 01/06/2023

Pane e Nutella®? Sì, ma con il pane nero della tradizione

Il progetto della casa dolciaria di Alba con la collaborazione dell'Università delle Scienze Gastronomiche di Pollenzo

Pane e Nutella®? Sì, ma con il pane nero della tradizione.

Pane & Nutella® è il nome del nuovo progetto promosso da Ferrero con la collaborazione dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

Pane e Nutella®: alla scoperta del pane nero

Si tratta di un percorso di scoperta che racconta i pani del bel Paese e che vuole esaltare un mestiere che spesse volte rimane nell’ombra.

Un’arte, quella della panificazione, che porta alla luce una maestria antica, tante differenze tra tipologie e varietà regionali ma anche diversi forni e diverse manualità perchè il pane è un elemento vivo, che viene personalizzato da chi lo prepara.

Alla nostra regione è abbinato il pane nero, tondo, di media pezzatura e dal colore scuro dovuto alla presenza nell’impasto della farina di segale, oltre al frumento, al lievito madre e all’acqua.

Il progetto Ti amo Italia

Nel 2020, Nutella® ha iniziato un viaggio per la promozione del turismo in Italia, lavorando con l’Agenzia nazionale del Turismo e creando due special edition ‘Ti amo Italia’.

Un modo per ricordare che per cogliere il buono della vita non serve cercare lontano, basta guardarsi intorno, proprio dove si vive.

In quell’occasione, l’iconica etichetta della crema di nocciole spalmabile universalmente conosciuta era stata sostituita con le foto degli scorci più belli d’Italia.

Il vasetto della Valle d’Aosta offriva uno scorcio del Gran Paradiso.

(re.aostanews.it)

Saint-Pierre: ingresso gratuito al Museo di Scienze Naturali martedì 25 novembre
A partire da domani, venerdì 21 novembre e fino a martedì 25, nella Sala degli Stemmi, saranno proiettati alcuni spot della campagna di sensibilizzazione “Mia fino alla fine” per richiamare l’attenzione sul tema del femminicidio e della violenza di genere
il 20/11/2025
A partire da domani, venerdì 21 novembre e fino a martedì 25, nella Sala degli Stemmi, saranno proiettati alcuni spot della campagna di sensibilizzazi...
Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...