Pane e  Nutella®? Sì, ma con il pane nero della tradizione
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 01/06/2023

Pane e Nutella®? Sì, ma con il pane nero della tradizione

Il progetto della casa dolciaria di Alba con la collaborazione dell'Università delle Scienze Gastronomiche di Pollenzo

Pane e Nutella®? Sì, ma con il pane nero della tradizione.

Pane & Nutella® è il nome del nuovo progetto promosso da Ferrero con la collaborazione dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

Pane e Nutella®: alla scoperta del pane nero

Si tratta di un percorso di scoperta che racconta i pani del bel Paese e che vuole esaltare un mestiere che spesse volte rimane nell’ombra.

Un’arte, quella della panificazione, che porta alla luce una maestria antica, tante differenze tra tipologie e varietà regionali ma anche diversi forni e diverse manualità perchè il pane è un elemento vivo, che viene personalizzato da chi lo prepara.

Alla nostra regione è abbinato il pane nero, tondo, di media pezzatura e dal colore scuro dovuto alla presenza nell’impasto della farina di segale, oltre al frumento, al lievito madre e all’acqua.

Il progetto Ti amo Italia

Nel 2020, Nutella® ha iniziato un viaggio per la promozione del turismo in Italia, lavorando con l’Agenzia nazionale del Turismo e creando due special edition ‘Ti amo Italia’.

Un modo per ricordare che per cogliere il buono della vita non serve cercare lontano, basta guardarsi intorno, proprio dove si vive.

In quell’occasione, l’iconica etichetta della crema di nocciole spalmabile universalmente conosciuta era stata sostituita con le foto degli scorci più belli d’Italia.

Il vasetto della Valle d’Aosta offriva uno scorcio del Gran Paradiso.

(re.aostanews.it)

Challand-Saint-Anselme: riapre l’ufficio postale
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
il 18/11/2025
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...
MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...