Elisoccorso notturno in Valle d’Aosta a partire dal 2024
La riunione della terza commissione consiliare regionale
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 13/06/2023

Elisoccorso notturno in Valle d’Aosta a partire dal 2024

Queste le intenzioni dell'amministrazione regionale emerse dalla riunione della terza commissione

L’elisoccorso notturno in Valle d’Aosta potrebbe essere attivato a partire dal 2024.

Questa la notizia che emerge dalla terza commissione consiliare regionale “Assetto del territorio”, che si è riunita per esaminare l’ordine del giorno, approvato all’unanimità dal Consiglio regionale lo scorso 1° dicembre, riguardante proprio il progetto dell’elisoccorso notturno.

Elisoccorso notturno, verifiche tecniche avviate

In aula sono stati auditi il capo della Protezione civile, Pio Porretta, e il presidente della Regione, Renzo Testolin.

«Sul piano tecnico sono già state avviate tutte le verifiche necessarie per l’attivazione del servizio – ha spiegato Testolin -. Il servizio potrebbe decorrere, con la gradualità richiesta dalla particolarità del progetto, dall’inizio del 2024».

Il presidente della commissione, Albert Chatrian (AV-VdAU) ha poi evidenziato come «estendere l’operatività del servizio di elisoccorso alle ore notturne significherà investire in sicurezza, aumentando l’attrattività e il valore del nostro territorio per residenti e turisti».

Ora vola solo Air Zermatt

Attualmente, in Valle, l’attività dell’elicottero del soccorso è limitata da mezz’ora prima dell’alba a mezz’ora dopo il tramonto in base alle effemeridi.

Spesso, infatti, in caso di emergenza, è stato necessario richiedere l’intervento di Air Zermatt, compagnia svizzera abilitata al volo notturno.

(al.bi.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...