Il Lions Club Aosta Mont Blanc compie 25 anni e continua crescere
Passaggio di consegne tra Federica Cortese e Debora Celant
ATTUALITA'
di Alessandro Bianchet  
il 14/06/2023

Il Lions Club Aosta Mont Blanc compie 25 anni e continua crescere

Il club più giovane e con più donne della Valle d'Aosta ha recentemente vissuto il passaggio di consegne tra la past president Federica Cortese e la neo presidente Debora Celant

«Siamo un gruppo di amici, forse un po’ più informale degli altri, che ama stare insieme e fare del bene. Le continue adesioni sembrano darci ragione». Le parole della neo presidente del Lions Club Aosta Mont Blanc, Debora Celant, riassumono al meglio i motivi dei grandi riscontri ottenuti da una realtà che quest’anno festeggia i 25 anni dalla nascita, avvenuta nel 1998, grazie soprattutto a un’idea di Marcello Christillin, nata per dare maggiore spazio a giovani e donne.

E la scelta pare aver colpito nel segno, visto che il club, che si riunisce all’HB Hotel di Aosta, è il più numeroso dei tre presenti in regione (43 soci, con altri due in arrivo a settembre), ha un’età media di 55 anni e vanta la presenza di circa il 40% di donne.

Il cambio della guardia

La scorsa settimana è avvenuto anche il cambio della guardia, con la past president Federica Cortese a passare le consegne, appunto, a Debora Celant, che in questo anno lionistico sarà affiancata dalla vice Gaia Pastore, dalla cerimoniera Giorgia Baratta, dal tesoriere Marco Girardi e dal segretario Renato Rovito.

La past president

«Dei tre club sul territorio (gli altri sono Aosta Host e Lions Club Cervino ndr) siamo quello più giovane, nato sostanzialmente da una costola dell’Aosta Host – racconta la past president Federica Cortese -. L’idea è dovuta, sostanzialmente, a Marcello Christillin, che ha spinto per dare spazio a giovani e donne, decisamente in controtendenza visto che per tanto tempo i Lions Club sono stati dedicati quasi esclusivamente agli uomini; direi che è stata una bella conquista».

Presentata da Bruno Baratti, Cortese vanta un’esperienza decennale.

«Pensavo di non essere così adatta a tutta questa “cerimoniosità” – rivela -, ma la voglia di stare insieme e portare avanti i nostri principi ha avuto la meglio. Siamo persone che amano ritrovarsi per provare a dare una mano. Il nostro, poi, è un club molto “inclusivo”, entrano spesso persone nuove a darci una mano».

I service

E i service sono tanti, a cominciare da quello di quest’anno, che ha portato all’acquisto di un tandem elettrico, in collaborazione con la Bicicletteria di Delfo e la Fiab, per dare ai disabili la possibilità di «provare nuove emozioni – racconta ancora Cortese -. Inoltre, abbiamo contribuito al Premio del volontariato, alla ristrutturazione del giardino botanico Giardino Alpinia Stresa, nei pressi della funivia del Mottarone e abbiamo portato avanti iniziative come “agenti pulenti”, con una terza elementare di Courmayeur, cui abbiamo provato a insegnare educazione civica, chimica e storia, mettendo in pratica i rudimenti per la pulizia dei monumenti».

La neo presidente

La palla, come detto, ora è nelle mani della neo presidente Debora Celant.

«Sono entrata nel 2012, invitata da Giorgia Baratta (unica ad aver portato a termine due mandati in periodo di pandemia ndr) – racconta Celant -. Quest’anno ho festeggiato i dieci anni e mi è “toccato” assumere questa carica – sorride -. È abbastanza impegnativa, dato che porta una visibilità che non mi appartiene, io amo essere parte del gruppo, ma siccome siamo una squadra davvero affiatata, cui piace stare insieme e condividere la voglia di impegnarsi per gli altri, credo che riceverò una preziosa mano da tutti».

La volontà non manca.

«Porteremo avanti i nostri service e inventeremo cose nuove – esclama Celant -. Il direttivo di cui facevo parte è sonstanzialmente confermato e questo sarà un prezioso atout, visto il grande affiatamento. Noi siamo un club un po’ più informale degli altri, siamo un gruppo eterogeneo e i continui ingressi sembrano confermare che siamo sulla strada giusta: vivere le cose in maniera più leggera rimanendo sempre fedeli e concentrati sull’obiettivo».

I presidenti

1998-99 Corrado Cometto

99-2000 Claudio Maione

2000-01 Laura Mangosio

2001-02 Marco Princivalle

2002-03 Claudio Dalle

2003-04 Roberto Perruquet

2004-05 John McKinnon

2005-06 Cristina Deffeyes

2006-07 Enrica Bionaz

2007-08 Antonio Marzani

2008-09 Flavio Lanese

2009-10 Paolo Varetti

2010-11 Ermanno Bonomi

2011-12 Ezio Alliod

2012-13 Elena Sanguinetti

2013-14 Stefano Veglio

2014-15 Salvatore Cavallaro

2015-16 Franz Stuffer

2016-17 Vittoria Pignataro

2017-18 Sabrina Janin

2018-19 Renato Angelucci

2019-21 Giorgia Baratta

2021-22 Alessandro Cavaliere

2022-23 Federica Cortese

2023-24 Debora Celant.

(alessandro bianchet)