87 milioni di euro dal Fondo Sociale Europeo, il 40% in più
Da sinistra, Fulvio Centoz, Luciano Caveri e Nadia Petterle
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 27/06/2023

87 milioni di euro dal Fondo Sociale Europeo, il 40% in più

87 milioni di euro dal Fondo Sociale Europeo, il 40% in più rispetto al precedente periodo di programmazione.

La sala conferenze di Confindustria ha ospitato un incontro organizzato dal Dipartimento Affari Europei, con diversi attori interessati alle nuove regole di funzionamento del Fondo Sociale Europeo, il principale strumento utilizzato dall’Unione Europea a sostegno dell’occupazione.

Nel nuovo periodo di programmazione, i fondi sono aumentati da 52 a 87 milioni di euro, facendo segnare un incremento del 40% .

Le parole dell’assessore Caveri

«Nell’ambito della formazione continua, il focus odierno riguardava i contributi economici finalizzati a rimborsare i costi sostenuti dalle imprese e dagli enti di formazione mediante le cosiddette Unità di costo standard (UCS), vale a dire un costo definito a monte dall’amministrazione regionale per ogni ora di formazione» spiega l’assessore agli Affari europei Luciano Caveri.

Questa modalità di definizione dei costi (semplificata) non richiede più ai beneficiari di comprovare i costi con pezze giustificative, ma unicamente di comprovare la realizzazione dell’attività.

Un questionario per migliorare la raccolta dati

«Al fine di adeguare le vigenti UCS, si è deciso di procedere con la raccolta dei dati storici dei singoli beneficiari, tramite uno strumento di indagine realizzato ad hoc e invitare tutte le imprese valdostane (siano state o meno beneficiarie di contributi pubblici per la realizzazione di attività formative per i propri dipendenti) a compilare il questionario tramite un form online.

Il questionario consentirà di raccogliere i dati necessari a confermare o adeguare l’attuale modalità di riconoscimento dei costi».

Nella foto in alto, il dirigente dell’assessorato Fulvio Centoz, l’assessore agli Affari Europei Luciano Caveri e la coordinatrice del Dipartimento Politiche Strutturali ed Europee Nadia Petterle. 

(re.aostanews.it)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...