Pnrr Quartiere Dora: tra oggi e domani si conoscerà il destino della riqualificazione
Il parco che dovrebbe sorgere al Quartiere Dora
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 28/06/2023

Pnrr Quartiere Dora: tra oggi e domani si conoscerà il destino della riqualificazione

Il progetto di via Valli Valdostani è stato aggiudicato; rimangono da assegnare i lavori per gli altri tre interventi nella zona

Tra oggi, mercoledì 28 giugno, e domani, giovedì 29 giugno, si saprà il futuro del Bando di rigenerazione urbana, finanziato con fondi Pnrr, del Quartiere Dora ad Aosta.

In questi giorni, infatti, si capirà se gli appalti per tre dei quattro progetti che compongono l’intero piano di riqualificazione da oltre 14 milioni di euro, avranno una risposta dal mercato, rispettando la scadenza del 30 giugno, oltre la quale cadrebbe tutto l’apparato e i soldi verrebbero persi.

L’interpellanza

L’iniziativa presentata da Paolo Laurencet di Forza Italia ha ricordato i quattro progetti che caratterizzano l’intero complesso di interventi e che riguardano la strada di collegamento tra via Vittime del Col du Mont e via Page, il marciapiede, la rotonda e la ciclabile in via Valli Valdostane, le autorimesse di via Berthet e la grande area verde nella zona sud del Quartiere Dora.

«Sappiamo di ritardi nelle procedure – ha spiegato Laurencet – e che il tutto deve essere perfezionato entro il 30 giugno, pena la perdita dei fondi, come già avvenuto per il Palaghiaccio. Vogliamo sapere se i ritardi corrispondono a verità».

Corsa contro il tempo

Ha confermato ancora una volta la corsa contro il tempo l’assessore ai Lavori pubblici, Corrado Cometto, che ha evidenziato come normalmente per opere anche solo da 1-2 milioni di euro la progettazione in Italia «richiede in media tre anni».

«È più ragionevole parlare di non sufficienti anticipi, non di ritardi – ha continuato Cometto -. Abbiamo creato una struttura provvisoria per il Pnrr affidata a Inva, che supporta il Rup Marco Framarin e stiamo portando avanti il tutto».

Via Valli Valdostane aggiudicata

Con il progetto di via Valli Valdostane già aggiudicato, rimangono in ballo gli altri tre.

«I tre progetti sono stati tutti appaltati – ha concluso Cometto -. Tra oggi (mercoledì ndr) e giovedì sapremo se il mercato risponderà e se saremo riusciti a portare a termine questa corsa contro il tempo».

(alessandro bianchet)

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...