Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    di Danila Chenal  
    il 03/07/2023

    GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

    LUNEDÌ 3 LUGLIO

    AOSTA – ll circo Orfei ritorna con lo spettacolo  New generation e la novità Transformer, lo show di successo e dei record  che sposa novità e tradizione circense. Il tendone è allestito sul piazzale dell’arena Croix-Noire. Spettacoli alle 18 e alle 21. Martedì riposo. Domenica gli spettacoli sono alle 16 e alle 18.

    AOSTA – La Lega invita la popolazione all’Hostellerie du Cheval Blanc dove si dibatterà, alle 20.30, di locazioni turistiche brevi Quali Alternative? Facciamo chiarezza.

    COURMAYEUR – Gli organizzatori di Courmayeur in danza invitano i bambini dai 5 ai 7 anni di partecipare al laboratorio di musica. Appuntamento alle 17.30.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – All’aera attrezzata del lago Gover – dal lunedì al venerdì – è tempo di Fantalago: dalle 8.30 alle 18 il centro estivo per ragazzi offre giornate all’aria aperta tra giochi, risate, salti, laboratori artistici e nuove amicizie.

    SANT-VINCENT – Va in scena al parco giochi Praduman il Magic Summer Camp, dalle 15 alle 18.30, la scuola di magia fino al 7 luglio.

    TORGNON – Durante l’estate, i bambini possono partecipare al Pitché Torgnolein Experience  dove vengono proposte attività di vario tipo. Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30.

    MARTEDÌ 4 LUGLIO

    NUS – L’osservatorio astronomico di Saint-Barthélemy apre le porte dal martedì al sabato alle 16 e alle 18 per gli spettacoli Il sottomarino spaziale e il mistero della notte polare e Il grande fiume del cielo.

    SAINT-VINCENT – La biblioteca Primo Levi ospita, alle 21, la conferenza Intrigo internazionale ad Aosta sull’invenzione del telefono con Mauro Caniggia Nicolotti e Luca Poggianti.

    MERCOLEDÌ 5 LUGLIO

    AOSTA – La libreria Briviodue di piazza Chanoux invita, alle 18, alla presentazione del libro di Alice Mammola Voci – Storia di un corredo orale. Usciranno dall’ombra canti di denuncia e di lotta, di lavoro e fatica, di passione e desiderio, di fabbrica e campi coltivati, di resistenza e autodeterminazione, raccolti in un breve escursus storico canoro che compendia e recupera la memoria e l’eredità immateriale tramandata dalle donne.

    AYMAVILLES –  In estate c’è l’Aperitivo in vigna con la vinosteria Antirouille. Ritrovo alle 18.30 in località chef-lieu 8  e dall’iconica Côteau La Tour di Les Crêtes, la collinetta che sovrasta le vigne. Si va alla scoperta della vigna Lo Triolet. Degustazione: 26 euro; cena: 60 euro. COGNE – Nella sala consiliare del municipio, alle 17.30, Peppino Orlando parlerà di Vita divina dell’uomo nel tempo e nell’eternità. L’incontro ruota attorno a presentazioni di autori e di testi e alla libera discussione.

    COGNE – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto viene allestito dalle 10 alle 18 il piccolo mercato contadino con i banchi del Collettivo Agricolo La Terra Che Ride.

    GRESSONEY-LA-TRINITE – In piazza Tache, alle 12.30, passa il reggimento Nizza Cavalleria.

    LA THUILE – Al maneggio LTHorses in località Entrèves, alle 14.30, Istruttori qualificati e personale addetto illustreranno le basi teoriche per avvicinarsi al mondo dell’equitazione. Attività a pagamento.

    MORGEX – Al Parco della Lettura, alle 10.30, c’è l’ora di avvicinamento al mondo dei libri per i bambini di età compresa tra 0 e 6 anni in collaborazione con i volontari del progetto Nati per Leggere. Attività gratuita. In caso di maltempo l’evento si sposta nella biblioteca di via Gran San Bernardo.

    PONT-SAINT-MARTIN – All’Espace de la rencontre va in scena, alle 21, il festival Pulsion con lo spettacolo teatrale La distanza della Luna con la drammaturgia di Andrea Damarco.

    SAINT-MARCEL – All’area Pocher i volontari di Nati per leggere invitano i bambini, alle 16, ad ascoltare tante storie.

    GIOVEDÌ 6 LUGLIO

    AOSTA – La libreria Briviodue di piazza Chanoux ospita, alle 18, Massimo Giovanardi che presenta il suo libro Destinations con l’accompagnamento di chitarra e voce. Un percorso musicale e teorico sul turismo che offre l’occasione di approfondire le contraddizioni del capitalismo e quel consumo spensierato che anima l’industria del viaggio. Attraverso i diversi media coinvolti,Destinations accompagnerà i lettori-ascoltatori in un viaggio alla scoperta dell’entroterra e le destinazioni alpine, il Brasile e la Romagna per poi tornare a Bologna.

    BRUSSON – In zona laghetto, alle 16, ci sono le fiabe in cuffia: Un assurdo fine settimana per Geronimo Stilton. In caso di maltempo l’evento si sposta nel salone delle scuole.

    ISSOGNE – Ritorna Tour du Château, appuntamento classico per gli amanti del podismo. L’edizione numero 18 del Tour du Château vedrà protagonisti anche i giovani. Ritrovo alle 18 sul piazzale del castello

    PONT-SAINT-MARTIN – All’Espace de la rencontre va in scena, alle 21, il festival Pulsion con il concerto dell’Arcova Vocal Ensemble.

    PRE-SAINT-DIDIER – Sono in programma per tutta l’estate con cadenza settimanale le visite guidate con degustazione finale almagazzino per la conservazione della Fontina DOP, un ex bunker militare del capoluogo, accompagnati dalla guida turistica Donato Arcaro , oppure dall’agrotecnico Hervé Lale Murix. Ritrovo in località Semanaz sulla strada statale alle 15.30. Costo: 10 euro

    VENERDÌ 7 LUGLIO

    AOSTA – Appuntamento in piazza Chanoux, alle 21, per due ore di risate con BravoGrazie, la Champions League del cabaret. Sul palco si alterneranno I Lucchettino, Francesco Rizzuto, Elena Ascione, Annetta Chiarito e Franco Neri.

    AOSTA – La libreria Briviodue di piazza Chanoux ospita, alle 18, Nicola Macchione che presenta il suo libro Il sesso semplice. Dall’urologo più famoso del web, un manuale per parlare di sesso come se fosse la cosa più normale del mondo.

    AYAS – A Pian Villy di frazione Champoluc viene allestito, dalle 9 alle 18,  il Mercatino di prodotti gastronomici e artigianali di tutte le Regioni d’Italia.

    BARD – Va in scena sulle piazze d’Armi e Gola della fortezza, alle 18, il Bard Fest, undici, tra artisti e gruppi, si alterneranno, con il coordinamento artistico di Paolo Passanante. La serata proseguirà con il concerto del grande cantautore spagnolo Tonino Carotone che porta a Bard il suo ultimo tour Etiliko romantiko. La serata sarà presentata da Andrea Balestrieri. Costo 10 euro.

    BRUSSON – Con l’estate arrivano Le fiabe nel bosco sulle sponde del laghetto. Alle 17.30 va in scena Dahu e l’aquila prepotente. In caso di pioggia la Fiaba si svolgerà presso il Salone delle scuole elementari alle ore 18.

    CHAMPORCHER – La sala polivalente di frazione Vignat accoglie, alle 21, Milena Béthaz che presenta il suo libro Cuore in vetta. La seconda vita di una donna più forte del destino.

    COGNE – Nella sala consiliare del municipio, alle 17.30, Peppino Orlando parlerà di Vita divina dell’uomo nel tempo e nell’eternità. L’incontro ruota attorno a presentazioni di autori e di testi e alla libera discussione.C

    OURMAYEUR – In Val Veny a Pré Pascal torna Vivo Verde, occasione per camminare ascoltando i suoni della terra, lasciandosi trascinare dalla potenza evocativa della musica – in particolare classica, pop e jazz – e della cultura. Alessandro Daniele, figlio di Pino Daniele, si esibisce insieme allo storico batterista Tullio De Piscopo. Partecipazione libera.

    INTROD – Giro accompagnato, alle 17, nel Parc Animalier con un educatore ambientale, storie e particolarità di tutti gli animali all’imbrunire come non si sono mai visti. Alla fine della visita, degustazione finale all’insegna della tradizione valdostana per grandi e piccini. Costo: 30 euro intero; 13 ridotto; gratuito per i bimbi sotto i 3 anni.

    LA MAGDELEINE – Va in scena la seconda edizione del Festival Culturale di Maria Maddalena. Nella sala della Torretta, alle 17,  creazione di unguenti e sciroppi naturali a base di erbe spontanee con l’erborista Annie Vout.

    LA THUILE – E’ in programma la mattinata Dop alla scoperta dei sapori di montagna. Ritrovo al ristorante Les Granges e partenza per percorso di scoperta dei luoghi e delle tradizioni autoctone attraverso il cibo e le eccellenze della Valle d’Aosta. Costo 16 euro.

    MONTJOVET – Sul sagrato della chiesa parrocchiale, alle 18.30, concerto del coro di Saint-Vincent diretto da Corrado Margutti.

    MORGEX – Con l’estate arrivano Le fiabe nel bosco nel parco giochi di La Ruine. Alle 17.30 va in scena Il Dahu arruffato e il piccolo stambecco. In caso di pioggia la Fiaba si svolgerà all’Auditorium alle  18.

    PONT-SAINT-MARTIN – All’Espace de la rencontre va in scena, alle 21, il festival Pulsion con il concerto del quartetto di jazz Latin-Jazz Di Gregorio – Marzi Quartet.

    SAINT-PIERRE – nel cortile del centro sportivo, per la rassegna Aiace, è in programma, alle 21.30, la proiezione del film le follie dell’imperatore di Mark Dindal. In caso di pioggia la proiezione si sposta all’interno.

    SAINT-VINCENT Va in scena, alle 21, al parco giochi Praduman The Magic Show.

    TORGNON – Appuntamento in località Plan Porion per Jumping Torgnon, il concorso nazionale di salto ostacoli organizzato da ASD Torgnon Endurance.

    SABATO 8 LUGLIO

    ANTEY-SAINT-ANDRE – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto si esibisce, alle 18.30, il Corps Philarmonique di Châtillon che ha musicato il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry.

    AOSTA Ultimi due giorni per gli spettacoli del circo Orfei la New generation e la novità Transformer, lo show di successo e dei record  che sposa novità e tradizione circense. Il tendone è allestito sul piazzale dell’arena Croix-Noire. Spettacolo alle 18 e alle 21. Domenica 9 gli spettacoli sono alle 16 e alle 18.

    AOSTA – Parte dalla Cittadella dei giovani, alle 19, Tracce, la rassegna culturale estiva che intreccia l’immagine d’autore a un ricco programma culturale multidisciplinare con performance teatrali, incontri tematici, visite guidate e laboratori didattici. Alle 18 va in scena la performance teatrale itinerante Rumorosi passaggi della compagnia teatrale Palinodie.

    AOSTA – La centralissima Piazza Chanoux di Aosta torna ad ospitare la manifestazione Asta in Piazza, evento che unisce spettacolo e competizione sportiva con atleti, donne e uomini, di livello internazionale. Dalle ore 20:15 con la presentazione degli atleti, prenderà avvio la competizione sportiva internazionale.

    AYAS – A pian Villy di frazione Champoluc viene allestito, dalle 9 alle 18,  il Mercatino di prodotti gastronomici e artigianali di tutte le Regioni d’Italia. Si replica domenica 9.

    AYAS – Il cinema San’Anna di frazione Champoluc proietta, alle 21, il film L’ultima notte di amore di Andrea Di Stefano.

    AYAS -All’auditorium Monterosa di frazione Champoluc, alle 21, si esibiscono in concerto Christian Sarteur, Luis de Jyaryot, Katia Perret, Liliana Burgay e tanti altri.

    BREUIL CERVINIA – Enogastronomia e musica animano la via centrale del paese. Divertimento per adulti e bambini delle 17.30 alle 23.

    BRUSSON – Con l’estate arrivano Le fiabe nel bosco sulle sponde del laghetto. Alle 17.30 va in scena Stambecco Nerino e Dahu Bianchino. In caso di pioggia la Fiaba si svolgerà presso il Salone delle scuole elementari alle ore 18; alle 21 sulla piazza del municipio (in caso di maltempo nel salone delle scuole) è in programma la proiezione del film Minions 2 – come Gru diventa cattivissimo).

    CHAMPORCHER – Nella zona chiosco della pineta concerto di ottoni, alle 17.30, del Pentabrass Quintet con un repertorio che va dalla musica classica, jazz, popolare e contemporanea.

    COGNE – In piazza Chanoux, alle 16.30, Mauro Caniggia Nicoltti racconta leggende, aneddoti e curiosità di Cogne.

    COURMAYEUR Epilogo di Courmayeur in danza al pala cinema alle 21.15 con Galà e Premio Helen Nathan Loro Piana.

    DONNAS – Per la rassegna ChamoiSic, all’area picnic Cignas è in programma, alle 18.30, il concerto della Banda Osiris vs la Banda musicale di Donnas. Ingresso libero.

    GABY – Nel salone Palatz, alle 21.15, risuoneranno le note del concerto della Filarmonica Regina Margherita di Gaby.

    GRESSONEY-LA-TRINITE – Si esibisce in piazza Tache, alle 21.15, il gruppo folk Greschòney Trachtengruppe. In caso di maltempo l’esibizione si trasferirà nella sala polivalente.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN –  In collaborazione con la Scuola di circo e teatro DimiDimitri vanno in scena, dalle 15,  spettacoli di arte di strada e laboratori aperti a tutti di giocoleria, creazione e acrobatica; alle 21 va in scena uno spettacolo di circo e acrobatica con diversi artisti.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – Tradizionale appuntamento del sabato con il Samstag Mart, il mercato dei piccoli produttore allestito, dalle 10 alle 13, in frazione Zer Miele.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – Fine settimana all’insegna dello yoga il cui tema centrale è Uniti nella speranza. Tante attività che hanno come fil rouge yoga e meditazione alla scoperta della natura e dei silenzi. Iscrizioni per le attività alle 9 all’info point di piazza Umberto I. Trovi il programma dettagliato alla pagina https://vdayoga.com/23-programma-gressoney/.

    LA MAGDELEINE – Va in scena la seconda edizione del Festival Culturale di Maria Maddalena. Ritrovo alle 14 all’anfiteatro per il laboratorio Le piante che curano il corpo e l’anima” con Fiorenza Cout, guida turistica, esperta di cure naturali; alla Torretta alle 17.30 per la conferenza Contatta l’acqua nel tuo corpo” con la dottoressa Fisioterapista Osteopata Silvia Merlone; alle 20.30 in biblioteca è in programma La notte dei pupazzetti. per bambini dai 4 agli 11 anni.

    LA SALLE – Maison Gerbollier ospita, alle 18, lo storico Ezio Emerico Gerbore che parlerà della persecuzione contro la stregoneria medievale in Valle d’Aosta.

    LA THUILE – L’enoteca Lo Tirabochon organizza, alle 17.30, una serata degustazione con il produttore Giulio Moriondo che racconterà la sua passione per il vino. Si parte da uno e si arriva fino a quattro bicchieri, e ogni specialità è accompagnata da un tagliere diverso.

    LA THUILE – Va in scena alla partenza degli impianti in località Entrèves, dalle 16 alle 22, il Campionato italiano Stihl Timbersports che mette in competizione tra loro i migliori atleti taglialegna italiani. Tra gli atleti gioca in casa il valdostano Michel Perrin che ha già un supporto particolare da parte della comunità locale.

    LILLIANES – Il municipio ospita, alle 19, una cena self-service con piatti neozelandesi e valdostani; seguirà l’esibizione del gruppo folkloristico locale “I Fiour di Moun” e il gruppo ospite neozelandese “Wheiao” (Maori) e la serata si concluderà con le fisarmoniche di “Nos Racines”.

    MORGEX – Con l’estate arrivano Le fiabe nel bosco nel parco giochi di La Ruine. Alle 17.30 va in scena Il Dahu arruffato e il cavaliere che disse no. In caso di pioggia la Fiaba si svolgerà all’Auditorium alle ore 18.  NUS – L’osservatorio astronomico di Saint-Barthélemy apre le porte alle 16 e alle 18 per gli spettacoli Il sottomarino spaziale e il mistero della notte polare e Il grande fiume del cielo.

    PONT-SAINT-MARTIN – All’Espace de la rencontre va in scena, alle 21, il festival Pulsion con il concerto del Trio SR9. Attraversando vari repertori, l’ensemble rinnova l’interpretazione di opere del nostro patrimonio musicale per tre marimbe.

    RHEMES-NOTRE-DAME – Il Centro visitatori di frazione Chanavey ospita, alle 18, la presentazione del libro Fate, folletti e maghi della Valle d’Aosta di Giuliana Gabriella Corea.

    SANT-VINCENT – Va in scena al parco giochi Praduman, alle 21,  il gran finale del Magic Summer Camp.

    SAINT-VINCENT – Alessandro Rivali presenta, alle 18, in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto il suo libro Il mio nome nel vento.

    SARRE – Gabriele Cirilli, volto popolare della televisione, comico e attore, si esibirà con gli allievi di La Factory e MaGaMat nella cornice del castello alle 21. Costo: 10 euro.

    TORGNON – Appuntamento in località Plan Porion per Jumping Torgnon, il concorso nazionale di salto ostacoli organizzato da ASD Torgnon Endurance. Si replica domenica.

    VERRES –All’area verde Le Murassi è in programma, alle 17.30, l’esibizione della Fanfara dell’Arma dei Carabinieri.

    DOMENICA 9 LUGLIO

    AOSTA – Sotto i portici di piazza Chanoux è allestito, dalle 9.30 alle 18, il mercato di prodotti alimentari biologici e tradizionali.

    AYAS – Il cinema di frazione Champoluc proietta, alle 17.30, il film Spider-ma: across the spider. Costo: 8 euro.

    BRUSSON – Con l’estate arrivano Le fiabe in località San Valentino. Alle 17.30 va in scena Dahu che sai fare tu. In caso di pioggia la Fiaba si svolgerà presso il Salone delle scuole elementari alle ore 18.

    CHAMOIS – Come ogni anno, si rinnova l’appuntamento dedicato all’artigianato con l’Atelier dalle 9.30 alle 18.

    CHAMPDEPRAZ – Attività di canyoning nel torrente Chalamy: dalle 9 alle 14 La Guida vi accompagnerà in questa entusiasmante esperienza, adatta a ragazzi dai 7 anni in su. Costo: 65 euro.

    COURMAYEUR – La chiesa Evangelica Valdese di piazza Petigax invita, alle 18.30, all’incontro sul tema  I corridoi umanitari – una risposta ecumenica alle migrazioni a cura di  Daniele Garrone.

    FENIS – Il gruppo storico Le Cors dou Heralt ripropone, dalle 14 alle 18,  ai visitatori del castello l’incontro con i personaggi della nobile famiglia Challant, a cui si deve la costruzione del castello.

    L A MAGDELEINE – Per la rassegna ChamoiSic l’Orchestra du Conservatoire d’Aoste si esibirà, alle 17, all’anfiteatro di La Magdeleine.

    MORGEX – Con l’estate arrivano Le fiabe nel bosco nel parco giochi di La Ruine. Alle 17.30 va in scena Il Dahu con la spada e il piccolo stambecco. In caso di pioggia la Fiaba si svolgerà all’Auditorium alle ore 18.

    PRE-SAINT-DIDIER – Erbe di Montagna, genepy, ma non solo: l’azienda agricola Da Emy di Valsavaranche si presenta in piazza Vittorio Emanuele II, alle 18, per far degustare i suoi prodotti. Costo: 5 euro.

    RHEMES-NOTRE-DAME – In località Fos, alle 15, si esibisce il gruppo torinese Eugenio In Via di Gioia.

    SAINT-RHEMY-EN-BOSSES – È Jambon Day nel borgo di Saint-Léonard: dalle 9 alle 18 si va alla scoperta del re dei crudi ovvero il prosciutto Dop di montagna.

    Ultime News
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    SPORT
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    di Redazione Aostanews.it 
    il 14/06/2025
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    SPORT
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e Henri Grosjacques secondi nel vertical a coppie
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e H...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.