App di Sicurezza: ADM lancia l’app per identificare casinò legali
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 05/07/2023

App di Sicurezza: ADM lancia l’app per identificare casinò legali

Il gioco d’azzardo online è diventato sempre più popolare negli ultimi anni, ma allo stesso tempo è stato oggetto di crescente regolamentazione e attenzione da parte delle autorità competenti. Attualmente questo settore è sotto sorveglianza da parte del Governo, affidando all’ADM, ovvero all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli una serie di controlli da effettuare affinché vengano rispettate tutte le regole per un gioco sicuro e responsabile.Il famoso ente ha varato regole molto rigide e per far sì che gli utenti si affidino solamente a operatori sicuri, ha creato una applicazione chiamata “Gioco sicuro” così da aiutare gli appassionati a identificare i casinò legali e prevenire qualsiasi problematica legata al gioco. Continua a leggere questo articolo per scoprire di cosa si tratta e il suo funzionamento.

Contesto normativo e necessità dell’app di sicurezza

L’Italia da sempre è stata molto attenta al gioco d’azzardo, controllandolo in maniera molto scrupolosa e severa. Infatti l’ente che ha il compito di regolamentare il settore, l’ADM, agisce in maniera molto decisa così da fermare sul nascere possibili operatori che possano operare illegalmente nel nostro Paese o peggio ancora creare dei danni ai consumatori, come furto d’identità o di denaro. Per questo motivo in Italia per poter aprire un casinò online o un’agenzia di scommesse, c’è bisogno della loro autorizzazione, della famosa licenza ADM. In cosa consiste? Semplicemente l’operatore desideroso di lavorare in Italia deve superare una serie di controlli imposti dall’ADM, come la sicurezza e affidabilità dei protocolli di sicurezza e dei giochi nel catalogo. Allo stesso tempo bisognerà pagare moltissime imposte, così da scoraggiare chiunque voglia truffare gli utenti.

Insomma, l’ADM ha l’obbligo di rendere sicuro il gioco in Italia, per questo motivo bisogna stare molto attenti quando si naviga sul web e si sceglie il casinò online, in quanto potrebbe capitare quello illegale, con conseguenze disastrose, non solo a livello di sicurezza, ma anche a livello economico, visto che se non si dichiarano le vincite si può cadere in grossi guai con l’Agenzia delle Entrate.

Per venire incontro ai milioni di appassionati, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha deciso di lanciare una mobile app capace di rispondere alle necessità di chiunque. Questa prende il nome di “Gioco sicuro”, proprio come la sua funzione: rendere sicuro il gioco in Italia. Serve a verificare che un determinato sito o casinò online sia autorizzato dall’ADM. Inoltre, l’app fornisce una serie di funzionalità di prevenzione del gioco d’azzardo problematico.

Panoramica sull’app di sicurezza

L’app “Gioco sicuro” in Italia nasce con un solo intento: contrastare e sconfiggere il gioco illegale. È sicuramente uno strumento molto importante che può aiutare milioni di utenti a riconoscere i siti sicuri e quelli dannosi. Attualmente è disponibile in maniera del tutto gratuita per iOS e Android, quindi scaricabile per chiunque voglia sentirsi sicuro e desideri giocare in tranquillità con i titoli che più ama. L’app è stata realizzata dall’ADM in unione con la Polizia di Stato, creando in sinergia un prodotto che ha evitato moltissimi problemi.

L’interfaccia che si presenta agli occhi degli utenti è molto intuitiva e facile da capire, così da rendere facile la navigazione anche a chi non è molto pratico con la tecnologia di oggi.

Gli sforzi del Governo per creare un sistema di gioco sicuro e affidabile sta prendendo piede sempre di più, raddoppiando in maniera esponenziale il numero di casinò legali che garantiscono agli appassionati un intrattenimento unico e senza precedenti.

Funzionalità chiave dell’app

Abbiamo capito, quindi, che l’app “Gioco sicuro”, è uno strumento efficace per contrastare i casinò non autorizzati dall’ADM, ma quali sono le funzioni specifiche? Chiariamo che, ovviamente, al suo interno non si potrà giocare, in quanto è un prodotto che serve a monitorare e controllare i vari siti e operatori. Sono diverse le funzionalità che possiamo trovare, come:

  • La funzione principale dell’app “Gioco Sicuro” è il poter verificare l’autorizzazione ADM. Qui gli utenti possono inserire il link del casinò online o dell’agenzia di scommesse per capire se possiede o meno una certificazione. Inoltre, l’app fornisce una serie di informazioni utili sui siti di gioco d’azzardo autorizzati, come ad esempio il numero di concessione ADM;
  • Grazie all’identificativo della giocata, è possibile scoprire se la propria puntata è regolare o meno, visualizzando tutti i dettagli e se questa è stata inserita nel sistema di gioco dell’ADM;
  • si possono controllare tutte le limitazioni su quelli che sono gli orari consentiti per giocare sugli apparecchi (slot e videolottery) su cui si può vincere del denaro. L’app, infatti, fornisce tutti gli orari consentiti per giocare, attraverso il monitoraggio S.M.A.R.T., per tutti i comuni che ne hanno autorizzato l’utilizzo e hanno comunicato le fasce orarie.

Vantaggi per gli utenti e l’industria dei giochi d’azzardo

Insomma, “Gioco Sicuro” è una mobile app che fornisce moltissimi vantaggi al settore, oltre che agli utenti. Quest’ultimi grazie a essa potranno verificare in autonomia se la licenza presente nel casinò online o sito di scommessa sia reale, coì da poter giocare in tutta tranquillità.

Allo stesso modo l’app consente agli operatori di aumentare la credibilità e la fiducia nei loto confronti. Sappiamo tutti come il settore del gioco in Italia sia visto con un occhio diverso, ecco perché questa app è uno strumento fondamentale per aumentare le giocate e le registrazioni sulle varie piattaforme, andando quindi a togliere quell’aura di demone che da sempre i casinò hanno avuto.

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...