Consulta pari opportunità: Maria Elena Udali eletta presidente
Consulta pari opportunità
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 05/07/2023

Consulta pari opportunità: Maria Elena Udali eletta presidente

L'organismo si propone di attuare politiche per il rispetto delle identità e della valorizzazione delle differenze di genere, dell'equità di distribuzione dei poteri e delle responsabilità tra i generi

Consulta pari opportunità: Maria Elena Udali eletta presidente.  L’ha eletta l’assemblea della Consulta riunita nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 4 luglio.

Maria Elena Udali rappresenta in seno alla Consulta le associazioni di categoria Confcommercio – Imprese per l’Italia Regione Valle d’Aosta, Adava, Coldiretti e Confartigianato Valle d’Aosta.

Ad affiancarla un Comitato esecutivo composto dalla vicepresidente Raffella Roveyaz, consigliera comunale di Aymavilles, dalla segretaria Fabiola Megna del Partito democratico e dalle due consultrici Raffaella Matar-Sahd del Centro donne contro la violenza di Aosta e Alessia Prochilo di Italia al Centro VdA – Noi moderati.

Il commento

«Onorata di poter intraprendere questo percorso accompagnata da una squadra di donne brillanti e capaci, ognuna competente nel suo ambito e settore – commenta la neo presidente -. Mia la responsabilità d’imparare a conoscerle e ascoltarle tutte, nostra la responsabilità di mettere insieme tutte le migliori idee per il raggiungimento di un risultato ottimale. Consapevole che il mio ruolo non sarà facile, sono pronta ad affrontarlo con determinazione, spirito propositivo e umiltà, sapendo che è insieme che si può sostenere il cambiamento».

Gli obiettivi

L’organismo si propone di attuare politiche per il rispetto delle identità e della valorizzazione delle differenze di genere, dell’equità di distribuzione dei poteri e delle responsabilità tra i generi, del superamento delle discriminazioni, dirette o indirette, verso le donne e dell’incremento della loro partecipazione in ogni ambito.

I membri della Consulta

Della Consulta fanno parte anche: Miguelina Santana Baldera (Uniendo Raices – Donne latino americane Valle d’Aosta); Manuela Bergamasco (vicesindaca di Quart); Franca Borre (Union Valdôtaine); Dorina Brunod (vicesindaca di Châtillon); Sonia Caracciolo (Lega Vallée d’Aoste); Cristina Del Favero (Cgil Valle d’Aosta);  Alessandra Fanizzi (Conferenza valdostana delle professioni); Francesca Farinella (consigliera comunale di Ayas); Sara Favre (Union valdôtaine); Clotilde Forcellati (assessora comunale di Aosta); Raffaella Foudraz (consigliera regionale); Erika Guichardaz (consigliera regionale); Chiara Minelli (consigliera regionale); Denise Noussan (Union valdôtaine); Giacinta Prisant (Dora – Donne in Valle d’Aosta); Patrizia Scaglia (Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta); Vera Verducci (Forza Italia Valle d’Aosta); Katya Foletto (consigliera di parità della Regione autonoma Valle d’Aosta).

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...