Sicurezza città e periferie: Manes farà parte della Commissione parlamentare di inchiesta
Franco Manes
Politica
di Danila Chenal  
il 06/07/2023

Sicurezza città e periferie: Manes farà parte della Commissione parlamentare di inchiesta

Per il deputato valdostano è «un tema che riguarda anche la Valle d’Aosta» e non solo le grandi città.

Sicurezza città e periferie: Manes farà parte Commissione parlamentare di inchiesta. Per il deputato valdostano Franco Manes «un tema che riguarda anche la Valle d’Aosta».

A nominarlo il presidente della Camera  Lorenzo Fontana.

Le finalità

«La Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie nasce da una proposta del Presidente Battilocchio, diventata poi un testo unificato e votato all’unanimità dalla Camera con il contributo di tutti i gruppi politici, quindi, anche della componente Minoranze Linguistiche del Gruppo Misto» sottolinea Manes.

«La Commissione – continua il deputato – non dovrà solo impegnarsi sulle tematiche specifiche delle grandi metropoli italiane e delle città metropolitane, ma anche delle città minori capoluoghi di regione come nel caso della Valle d’Aosta o delle città capoluogo di provincia. Inoltre, non bisogna dimenticare che il concetto di periferia è generato anche dalle aree marginali e dai piccoli comuni che gravitano su aree conurbate in cui l’eccessiva concentrazione dei servizi e delle attività impoverisce i territori generando così desertificazione demografica, sociale, culturale e infrastrutturale. Temi che toccano anche il territori di montagna e delle aree interne».

Conclude Manes: «Per troppo tempo le periferie sono state abbandonate a loro stesse o peggio, sono diventati luoghi di sperimentazione e non è raro, purtroppo, che siano teatro di episodi di violenza e degrado. Dobbiamo invertire la tendenza: questa è una sfida importante che va assolutamente affrontata con determinazione per restituire sicurezza e decoro agli agglomerati urbani dai più grandi ai più piccoli».

(re.aostanews.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...