Caldo africano: ad Aosta toccati i 38 gradi, ma arrivano i temporali
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 10/07/2023

Caldo africano: ad Aosta toccati i 38 gradi, ma arrivano i temporali

Martedì pomeriggio e mercoledì mattina sono attesi dei temporali, con le temperature che si abbasseranno sensibilmente

Caldo africano: ad Aosta toccati i 38 gradi, ma arrivano i temporali.

Le prime avvisaglie sabato 8 luglio, poi le temperature si sono impennate domenica 9 per arrivare ai massimi nella giornata di oggi, lunedì.

Domina anche in Valle d’Aosta l’anticiclone africano Cerbero, che sta mettendo in difficoltà il Paese. Oggi ad Aosta sono stati registrati 38 gradi nella fascia più calda, quella tra le 12 e le 18. Un po’ meglio è andata in altre località, con le zone di montagna risparmiate dal gran caldo: 31 gradi a Courmayeur, 29 a Gressoney-Saint-Jean, 29 a Cogne e 24 a Breul Cervinia.

Il gran caldo è confermato anche in quota: lo zero termico si è sostato da 4100 a 4800 metri. Come dire: per avere zero gradi bisogna andare in vetta al Monte Bianco.

Arrivano i temporali

Un po’ di tregua è attesa per martedì 11 e mercoledì 12 luglio quando in Valle d’Aosta arriveranno i temporali. L’Ufficio Meteo regionale prevede rovesci sparsi e locali temporali dal pomeriggio di domani, che proseguiranno nella mattinata di mercoledì.

Le temperature caleranno sensibilmente già da domani: ad Aosta è prevista una massima di 33 gradi martedì e 33 mercoledì, a Courmayeur 30 e 29, a Cogne 27 e 26, a Gressoney-Saint-Jean 27 e 27 e a Breuil Cervinia 24 e 20. Più caldo in bassa Valle: a Donnas le temperature massime non scenderanno sotto i 33 gradi.

(re.aostanews.it)

 

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...