Ecco come sarà il nuovo Institut Agricole Régional da oltre 9 milioni
Scuola
di Luca Mercanti  
il 10/07/2023

Ecco come sarà il nuovo Institut Agricole Régional da oltre 9 milioni

La nuova sede didattica sorgerà in via Bich, ad Aosta. Approvato il progetto di fattibilità tecnica e economica

L’importo dei lavori è stimato in 9 milioni e 200 mila euro. E’ quanto dovrà spendere la Regione per la nuova sede dell’Institut Agricole Régional.

Il progetto di fattibilità tecnica e economica è stato approvato oggi, 10 luglio, dalla Giunta regionale. La nuova sede sarà realizzata in via Bich, ad Aosta. Si prevede la demolizione dell’attuale palestra La Rochère, in disuso, e la realizzazione di una nuova struttura composta da un piano interrato e tre piani fuori terra.

Il nuovo Institut 

L’edificio scolastico disporrà di 16 aule didattiche ampie e flessibili, spazi per laboratori moderni e funzionali, spazi connettivi accoglienti, spazi per la didattica a gruppi, per lo studio individuale, per la didattica speciale e per il recupero, nonché spazi per uffici e locali accessori atti ad ospitare tutta l’attività didattica dell’Institut Agricole Régional.

Resterà nell’attuale sede dell’IAR la parte convittuale che potrà in futuro essere ampliata, offrendo ospitalità ad un maggior numero di ragazzi.

“La decisione di dare una nuova sede all’Institut Agricole Régional nasce dalla comunione di intenti tra la Presidenza e gli assessorati all’Istruzione, all’Agricoltura e alle Opere pubbliche che sta ora seguendo gli aspetti progettuali ed economici”, spiega l’assessore alle Opere pubbliche, Davide Sapinet.

Contestualmente all’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica è stata approvata la proposta d’intesa, ai sensi dell’articolo 29 della Legge regionale 6 aprile 1998, n. 11, per rendere conforme l’intervento rispetto al vigente strumento urbanistico.

Con la stessa deliberazione la struttura Edilizia strutture scolastiche dell’Assessorato Opere pubbliche, Territorio e Ambiente è stata autorizzata ad avviare l’affido dei successivi servizi di ingegneria e architettura.

(re.aostanews.it)

 

 

IAR: il sidro di pere Re-Born 2023 argento alla Japan Cider Cup 2025
L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere Re-Born 2023 - Unconventional pear cider traditional ice method extra dry
il 24/06/2025
L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere R...
Saint-Pierre: incidente stradale autonomo, valdostana in ospedale
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto sono intervenuti carabinieri, che stanno procedendo alle indagini. La donna è stata condotta in pronto soccorso per accertamenti
il 24/06/2025
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto...
Guardia di Finanza, 251° anniversario: in un anno e mezzo individuati 23 evasori totali
Le celebrazioni per l'anniversario, che si concluderanno domani a Torino, sono state l'occasione per il bilancio dell'attività da gennaio 2024 a maggio 2025; spiccano gli 1,2 milioni di euro sequestrati in attività antiriciclaggio
il 24/06/2025
Le celebrazioni per l'anniversario, che si concluderanno domani a Torino, sono state l'occasione per il bilancio dell'attività da gennaio 2024 a maggi...
Elezioni comunali, a Saint-Christophe passaggio di testimone Cheney-Giachino
Grandi movimenti in vista delle consultazioni elettorali di fine settembre. L'Uv conferma quanto anticipato da Gazzetta Matin, anche se parla di approfondimenti ancora in atto. Fermento in tutta la Monte Emilius, ma ovunque mancano giovani e donne
il 24/06/2025
Grandi movimenti in vista delle consultazioni elettorali di fine settembre. L'Uv conferma quanto anticipato da Gazzetta Matin, anche se parla di appro...