Tutto l’hype per l’A.I: ci sarà un’esplosione proprio come accaduto per siti i internet
Tecnologia
di Luca Mercanti  
il 10/07/2023

Tutto l’hype per l’A.I: ci sarà un’esplosione proprio come accaduto per siti i internet

ChatGTP sta creando un hype che potrebbe essere ritenuto quasi senza precedenti. Il motivo è da attribuire alle varie azioni che è possibile eseguire grazie a GTP. Sono molteplici le multinazionali che stanno tenendo sott’occhio l’intelligenza artificiale; Microsoft, ad esempio, ha investito in OpenAI, mentre Google ha ideato Google Bard, una sorta di competitor di GTP, dal momento che anch’esso estrapola informazioni da un ricco database. Gli esperti asseriscono che il futuro di Nvidia potrebbe essere addirittura più radioso proprio grazie all’A.I. Elon Musk e Tesla, nel frattempo, stanno lavorando per lanciare una versione alternativa di intelligenza artificiale.

Le ragioni dietro l’hype dell’A.I

L’intelligenza artificiale, dopo aver creato scompiglio nel mondo intero, è riuscita ad attirare l’attenzione di molteplici potenze industriali e per motivi ben definiti. Alcuni, addirittura, riguardano quel che è l’investimento tematico. Principalmente, si potrebbero racchiudere le ragioni dietro l’hype per l’A.I In 3 punti diversi.

  1. Uno strumento vero e duraturo – l’intelligenza artificiale è un tool di estrema utilità e questo a prescindere dall’azienda che decide di sviluppare il software. Inoltre, il database fornirebbe informazioni aggiornate e, nel caso, in perenne correzione. In altre parole, si tratterebbe di informazioni affidabili e di estrema utilità per utenti ed eventuali lavoratori.
  2. Una possibilità di guadagno e di stabilità per le compagnie – l’intelligenza artificiale potrebbe dar vita a una tipologia di mercato mai vista prima, o quantomeno, non totalmente sfruttata appieno. Le compagnie ideatrici dei vari software I potrebbero insinuarsi saldamente nel mondo degli affari o consolidarsi in esso attraverso l’emissione di un servizio dapprincipio utile e in seguito capace di diventare parte fondamentale delle realtà produttive di aziende e privati. In sostanza, lo sviluppo di un’intelligenza artificiale va parimenti con un vero e proprio jolly.
  3. Il potenziale dello strumento non riflette ancora il suo prezzo. L’intelligenza artificiale è un tool con una prospettiva di crescita tale da non poter essere calcolata in termini economici. Il rischio, se così può essere definito, riguarda l’inserimento di potenziali informazioni sensibili. Le aziende stanno già escogitando piani per evitare coinvolgimenti simili, ma solo il tempo saprà dirlo.

La predizione degli esperti sulla crescita delle tematiche di investimento

Gli esperti del gruppo BNP sostengono che nel breve periodo (inteso nel giro di 3 anni) gli investimenti aventi l’intelligenza artificiale come protagonista, oltre a incrementare in numero, si dimostreranno estremamente remunerativi. L’odierno (e scatenato) rally dei chip, porterà le software house (dunque i produttori dei chip) ad eguagliare in termini economici i grandi colossi americani, quali Microsoft, Apple e Amazon.

A questo proposito, basta ricordare il boom avuto recentemente da Nvidia. Difatti, le previsioni economiche nei prossimi tre anni inerenti a Nvidia, sono più che rosee, dal momento che l’azienda sembra apprestarsi a fatturare ben 11 miliardi nel 2023, utile destinato ad aumentare in maniera vertiginosa prossimamente. Le richieste per la produzione di chip per l’intelligenza artificiale, sono tuttora in aumento. A questo proposito, è stato proprio il CEO di Nvidia, così come riporta il gruppo BNP, a dichiarare quanto l’AI rasenti la tecnologia con lo sviluppo più rapido al mondo.

Conclusioni

L’intelligenza artificiale è uno strumento che si appresta a diventare essenziale, sia per le aziende, che per i singoli professionisti. A dire il vero, potrebbe diventare estremamente utile e importante anche per uso comune. Gli investimenti nelle aziende che producono chip per A.I sono destinati ad aumentare in maniera netta nel prossimo periodo. L’utilità del tool non è in discussione, cosi come la sua applicazione essenziale negli anni a venire.

Foto: https://pixabay.com/photos/artificial-intelligence-robot-ai-2167835/

 

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...