Atletica: Foudraz e Gradizzi out in semifinale agli Europei U23 di Espoo
Silvia Gradizzi ed Eleonora Foudraz
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 13/07/2023

Atletica: Foudraz e Gradizzi out in semifinale agli Europei U23 di Espoo

Le due valdostane impegnate in Finlandia nella rassegna continentale di categoria non sono riuscite a raggiungere il turno che assegnerà le medaglie

Eleonora Foudraz e Silvia Gradizzi out in semifinale agli Europei U23 di Espoo di atletica leggera.

Le due valdostane in azzurro non sono riuscite a regalarsi il turno decisivo per l’assegnazione delle medaglie.

La rassegna continentale di categoria è cominciata oggi in Finlandia.

Eleonora Foudraz supera i quarti di finale

L’avventura agli Europei Under 23 di Eleonora Foudraz è cominciata oggi alle 13.

La valdostana, impegnata nella quarta batteria dei quarti di finale, si è piazzata quarta.

La frazione è stata vinta dalla spagnola Berta Segura in 53″22; Foudraz ha terminato la sua fatica in 53″72.

Eleonora Foudraz out nella semifinale dei 400 agli Europei U23 di Espoo

La corsa della valdostana si è fermata in semifinale.

Eleonora Foudraz si è classificata settima in 54″64 nella prova vinta dalla britannica Yemi Mary John in 51″80.

Nell’altra semifinale sono uscite di scena anche le altre due azzurre Ilaria Accame (53″19) e Laura Rami (54″49).

Silvia Gradizzi out nella semifinale dei 3000 siepi

Semaforo rosso in semifinale anche per Silvia Gradizzi.

La 21enne del CUS Pro Patria Milano ha probabilmente pagato l’emozione e non è riuscita a entrare in gara.

La vittoria è andata alla turca Ruken Tek in 10’04″96; Gradizzi si è classificata 14ª in 10’45″71.

(d.p.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...