Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Valle d’Aosta sempre più inclusiva con lo sci per tutte le abilità
    Alice Leccioli prova il Bass con Andrea Borney sulle piste di Courmayeur
    ATTUALITA'
    di Erika David  
    il 14/07/2023

    Valle d’Aosta sempre più inclusiva con lo sci per tutte le abilità

    Il progetto prevede 540 mila euro per migliorare i comprensori, la formazione di 200 persone e l'acquisto per 150 mila euro di ausili da mettere a disposizione

    Per una montagna e una Valle d’Aosta sempre più accessibile, prende corpo il progetto “Lo sci per tutte le abilità”.

    Grazie all’ampia rete partenariale attivata sul territorio si sta lavorando per ampliare l’offerta turistica regionale rivolta a persone con disabilità motoria, sensoriale o intellettiva, e per le loro famiglie.

    Le azioni

    Per dare vita al progetto Lo sci per tutte le abilità sono stati avviati investimenti per oltre 540 mila euro per migliorare l’accessibilità dei comprensori sciistici selezionati quali siti pilota (Pila, Courmayeur, Cervinia, Saint-Barthélemy, Gressoney-Saint-Jean).

    Più di 25 pisteurs secouriste e direttori di pista sono stati formati con la prima edizione di un corso specificatamente dedicato al miglioramento delle relazioni e della presa in carico dei bisogni specifici legati alle diverse disabilità.

    In tutto saranno oltre 200 le persone che saranno formate,tra maestri di sci, guide alpine e operatori delle forze dell’ordine in servizio sulle piste, con corsi dedicati alla conoscenza e all’utilizzo di tecniche e ausili per consentire alle persone con disabilità motorie, sensoriali o cognitive la pratica degli sport invernali.

    Il progetto permetterà inoltre di investire oltre 150 mila euro proprio nell’acquisto di questi ausili, da mettere a disposizione dei turisti.

    La Valle d’Aosta è all’avanguardia in questo settore grazie alle iniziative avviate in passato dall’associazione Aspert, Sport per Tutti, di Andrea Borney, maestro di sci che ha inventato il Bass, un dispositivo per permettere a persone con disabilità motoria di reggersi dritte e sciare.

    Il progetto si concluderà nel mese di marzo 2024, durante l’inverno nei siti pilota saranno organizzate giornate sulla neve e attività sulle pareti di arrampicata coinvolgendo le persone con disabilità sul territorio al fine di far sperimentare e conoscere la nuova offerta turistica.

    Mappatura dei servizi

    Una migliore accoglienza viene garantita anche attraverso azioni di rete tra gli operatori impegnati nel settore dell’ospitalità; in questa direzione, con il supporto di Adava è in corso di integrazione la mappatura delle strutture e dei servizi presenti nei comprensori, per un’inclusione che si vuole capillare.

    Inoltre la struttura regionale Politiche per l’inclusione lavorativa promuove un approccio attivo all’inclusione raccogliendo la disponibilità delle strutture ad accogliere lavoratori con disabilità in esperienze di tirocinio che sono iniziate in primavera, stanno proseguendo nel periodo estivo e si estenderanno anche alla stagione invernale, coinvolgendo un totale di 11 tirocinanti.

    Attraverso un’azione di comunicazione mirata e inclusiva, la Struttura Sviluppo dell’offerta, marketing e promozione turistica e l’Office du tourisme puntano a valorizzare il lavoro svolto e promuovere una Valle d’Aosta che si prepara al meglio ad essere accessibile e accogliente, affinché tutti, indipendentemente dalle loro abilità, possano godere appieno delle sue bellezze e delle attività all’aria aperta.

    «Progetto che permette una maggiore qualificazione dei professionisti della montagna»

    Esprimono soddisfazione gli assessori Giulio Grosjacques, Luigi Bertschy e Carlo Marzi.

    «Oltre ad arricchire l’offerta turistica della Valle d’Aosta aprendosi ad un pubblico che non potrà che accogliere con favore questa opportunità, il progetto permetterà una maggiore qualificazione dei professionisti della montagna e degli operatori del turismo a vario titolo coinvolti e, grazie ai tirocini inclusivi, consentirà alle persone con disabilità di sperimentarsi con esperienze lavorative».

    «Le azioni progettuali, concepite a così ampio raggio, sono finalizzate alla promozione di una cultura dell’accoglienza e dell’inclusione delle persone con disabilità che auspichiamo si diffonda sempre più nella nostra Regione».

    I partner

    Gli assessorati coinvolti sono: Assessorato Turismo, Sport e Commercio, Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile e Assessorato Sanità, Salute e Politiche sociali. Capofila del progetto, avviato a fine 2022, è la Struttura regionale Enti, professioni del turismo e Sport con la partecipazione delle strutture regionali: Sviluppo dell’offerta, marketing e promozione turistica; Politiche per l’inclusione lavorativa; Invalidità civile e interventi per la disabilità e Infrastrutture funiviarie.

    Inoltre, fanno parte del progetto ulteriori partner: Associazione Valdostana Maestri di Sci (AVMS); Unione Valdostana Guide di Alta Montagna (UVGAM); Associazione Valdostana Impianti a Fune (AVIF) in collaborazione con Associazione Valdostana Enti Gestori Piste Sci di Fondo (AVEF); Associazione degli Albergatori e Imprese Turistiche della Valle d’Aosta (ADAVA); Office régional du Tourisme – Ufficio regionale del Turismo e Coordinamento Disabilità Valle d’Aosta (Co.Di.VdA).

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Giochi nazionali di scienze: Cecilia Chasseur seconda ad Assisi
    Scuola
    Giochi nazionali di scienze: Cecilia Chasseur seconda ad Assisi
    La delegazione valdostana era composta da 6 studenti delle Medie e Superiori
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    La delegazione valdostana era composta da 6 studenti delle Medie e Superiori
    Saint-Rhémy-en-Bosses: feriti in cantiere prosciuttificio De Bosses, 2 a processo
    CRONACA
    Saint-Rhémy-en-Bosses: feriti in cantiere prosciuttificio De Bosses, 2 a processo
    L'udienza si terrà l'11 settembre. Imputati, l'ingegner Camillo Dujany e l'impresario Matteo Scalzo
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    L'udienza si terrà l'11 settembre. Imputati, l'ingegner Camillo Dujany e l'impresario Matteo Scalzo
    {"saint-rhemy-en-bosses":"Saint-Rhémy-en-Bosses"}
    Via Francigena patrimonio Unesco: Valle d’Aosta firma protocollo candidatura
    CULTURA
    Via Francigena patrimonio Unesco: Valle d’Aosta firma protocollo candidatura
    Alla firma i presidenti delle regioni coinvolti e il ministro dei Beni culturali Alessandro Giuli
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Alla firma i presidenti delle regioni coinvolti e il ministro dei Beni culturali Alessandro Giuli
    Salute mentale: Valle d’Aosta potenzia Dipartimento Usl
    SALUTE & BENESSERE
    Salute mentale: Valle d’Aosta potenzia Dipartimento Usl
    In previsione l’istituzione di un Tavolo interistituzionale per la salute mentale, incaricato di elaborare il nuovo Piano d’Azione regionale
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    In previsione l’istituzione di un Tavolo interistituzionale per la salute mentale, incaricato di elaborare il nuovo Piano d’Azione regionale
    {"aosta":"Aosta"}
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    viabilità
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    PUBBLIREDAZIONALI
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"antey-saint-andre":"Antey-Saint-André"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.