Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Oscar Green Coldiretti VdA: martedì 25 la finale alla Maison Rosset di Nus
    La neo presidente di Coldiretti Valle d'Aosta Alessia Gontier
    POLITICA & ECONOMIA
    di Alessandro Bianchet  
    il 19/07/2023

    Oscar Green Coldiretti VdA: martedì 25 la finale alla Maison Rosset di Nus

    L'iniziativa "Generazione in campo" premierà i giovani imprenditori che si sono distinti con progetti innovativi per rilanciare l'economia dei territori

    Sarà la Maison Rosset di Nus il teatro della finale regionale degli Oscar Green 2023 di Coldiretti Valle d’Aosta, la manifestazione che premia le migliori realtà giovanili della regione.

    L’appuntamento è fissato per il 25 luglio alle 17.30.

    La cerimonia

    L’edizione 2023 degli Oscar Green di Coldiretti andrà in scena sotto lo slogan “Generazione in campo”, che accompagnerà il concorso voluto Coldiretti Giovani Impresa.

    La premiazione dell’iniziativa dedicata all’innovazione dei giovani imprenditori agricoli che creano sviluppo e lavoro per rilanciare l’economia dei propri territori, vedrà la partecipazione della presidente Alessia Gontier, del direttore Elio Gasco, della delegata di Coldiretti Giovani Impresa Stephanie Anselmet, del comitato regionale di Coldiretti giovani e ovviamente degli agricoltori in gara nelle sei categorie: “Campagna Amica”, “Coltiviamo Solidarietà”, “Custodi d’Italia”, “Energie per il futuro e sostenibilità”, “Fare Filiera” e “Impresa Digitale”.

    I progetti

    Curiose e importanti le tematiche dei progetti presentati per l’edizione 2023.

    Si parte dalla ricerca di uno stile di vita consapevole e sostenibile, passando per il rispetto dell’ambiente e la salvaguardia della biodiversità attraverso la realizzazione di nuove forme di vendita e di consumo volte a favorire l’incontro tra agricoltori e cittadini.

    Trovano posto anche l’innovazione sociale, l’agricoltura eroica, la sostenibilità da un punto di vista economico, ambientale e sociale, la capacità di creare reti sinergiche con i diversi soggetti della filiera, in grado di massimizzare i vantaggi delle aziende agroalimentari e del consumatore finale.

    Il tutto per arrivare all’applicazione di nuove tecnologie e all’introduzione del digitale.

     Coldiretti: agricoltura contesto in crescita

    L’iniziativa si inserisce in un contesto in grande crescita.

    Tra crisi, pandemia e guerra, il settore agricolo sembra essere diventato una sorta di “bene rifugio” per i giovani imprenditori, visto che pare essere l’unico a non aver subito conseguenze dal trittico di crisi, pandemia e guerra.

    Nell’ultimo decennio, infatti, gli altri settori hanno visto un crollo nel numero di imprese Under 35: -24% per le costruzioni, -25% per il commercio al dettaglio, -28% per il tessile e -48% per le telecomunicazioni.

    La maggior parte delle aziende agricole condotte da giovani si concentra nello zootecnico, principalmente con la produzione di latte dedicata alla realizzazione della Fontina Dop.

    «Valle d’Aosta specchio di opportunità»

    Vede il futuro con ottimismo Stephanie Anselmet, delegata di Giovani Impresa di Coldiretti Valle d’Aosta.

    «La nostra regione è lo specchio di incredibili opportunità, una trasformazione che emana vitalità e speranza per tutto il settore agricolo – esclama Anselmet -. Gli occhi brillanti e innovativi di chi lavora in questa terra ricca di storia e tradizione ora sono puntati verso un futuro luminoso, dove i frutti di un impegno condiviso saranno la ricompensa per il sacrificio. I campi diventano l’arena di sfide affascinanti, dove tradizione e innovazione danzano insieme in una simbiosi perfetta. Le mani che accarezzano la terra sono le stesse che plasmano il futuro, con idee fresche e soluzioni rivoluzionarie».

    «I giovani riabbracciano l’agricoltura»

    Ottimismo anche nelle parole della presidente del direttore di Coldiretti Valle d’Aosta.

    «In Valle c’è un movimento che vede i giovani abbracciare l’agricoltura con slancio, investendo il proprio entusiasmo e le preziose risorse per rivoluzionare i processi produttivi e portare innovazione nei campi – sottolineano Alessia Gontier ed Elio Gasco -. Il concorso Oscar Green celebra e premia il coraggio e l’impegno di queste persone che scelgono di intraprendere un percorso imprenditoriale con uno scopo ben preciso: preservare e valorizzare la meraviglia di questo prezioso territorio».

    (al.bi.)

    {"nus":"Nus"}
    Ultime News
    Consiglio Valle: è polemica sull’utilizzo del patois in aula
    Politica
    Consiglio Valle: è polemica sull’utilizzo del patois in aula
    Lo spunto per la discussione parte dall'intervento di  Stefano Aggravi e Diego Lucianaz coglie la palla al balzo
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Lo spunto per la discussione parte dall'intervento di  Stefano Aggravi e Diego Lucianaz coglie la palla al balzo
    {"aosta":"Aosta"}
    Piano tutela delle acque: prevista l’istituzione di una Cabina di regia
    Ambiente
    Piano tutela delle acque: prevista l’istituzione di una Cabina di regia
    Le nuove regole in una corposa e articolata legge - approvata con 19 voti a favore e 15 astensioni - che prende in esame l'utilizzo delle acque in tutti i settori con in primo piano l'agricoltura e l'idroelettrico
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Le nuove regole in una corposa e articolata legge - approvata con 19 voti a favore e 15 astensioni - che prende in esame l'utilizzo delle acque in tut...
    {"aosta":"Aosta"}
    Piano tutela acque: gli ambientalisti chiedono di partecipare ai tavoli tecnici
    Ambiente
    Piano tutela acque: gli ambientalisti chiedono di partecipare ai tavoli tecnici
    Lo scrivono in una nota congiunta le associazioni ambientaliste Legambiente, Valle Virtuosa e Giù le mani da Cva
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Lo scrivono in una nota congiunta le associazioni ambientaliste Legambiente, Valle Virtuosa e Giù le mani da Cva
    {"aosta":"Aosta"}
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    CRONACA
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    di Elena Rembado 
    il 17/06/2025
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    {"gressan":"Gressan"}
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Scuola
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    CULTURA
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.