Zona franca per sviluppo e ricerca, Pas: «primo passo verso l’autogoverno»
Franco Manes, Nicoletta Spelgatti, Christian Sarteur, Daniela Amato e Michel Alexandre Perret
Politica
di Danila Chenal  
il 20/07/2023

Zona franca per sviluppo e ricerca, Pas: «primo passo verso l’autogoverno»

Lo afferma Christian Sarteur, che questa mattina, insieme alla vicepresidente Daniela Amato, è stato ricevuto dalla prima e dalla quarta commissione del Consiglio regionale

Zona franca per sviluppo e ricerca, Pas: «primo passo verso l’autogoverno».

Il disegno di legge regionale per l’istituzione in Valle d’Aosta di una zona franca per la ricerca e lo sviluppo, ora all’esame delle commissioni del Consiglio Valle, è «il primo passo verso l’autogoverno». Lo afferma Christian Sarteur, responsabile politico di Pays d’Aoste Souverain, movimento indipendentista valdostano, che questa mattina, insieme alla vicepresidente Daniela Amato, è stato ricevuto dalla prima e dalla quarta commissione del Consiglio regionale per parlare della proposta di legge.

L’incontro

Durante l’incontro, la delegazione di Pas ha esposto quanto fatto finora dal movimento per la creazione di una zona franca valdostana, dalla stesura del dossier “Zone franche. Riflessioni e leggi per l’applicazione di un diritto violato” all’incontro, lo scorso febbraio, con il capo di gabinetto del presidente del Consiglio dei ministri, Gaetano Caputi.

Sarteur ha risposto puntualmente alle domande della minoranza spiegando cosa sia oggi la zona franca per Pays d’Aoste Souverain.

(re.aostanews.it)

La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel