Sanità: donati al Day Hospital 3 visori per la realtà  virtuale
Sanità
di Danila Chenal  
il 26/07/2023

Sanità: donati al Day Hospital 3 visori per la realtà virtuale

L’obiettivo è migliorare concretamente il vissuto di chi è in terapia

 

Sanità: donati all’Hospice 3 visori per la realtà virtuale. Sono stati consegnati nella giornata di martedì 25 luglio dall’associazione Italiana Tumore al Seno Metastatico – Noicisiamo al Day Hospital di Oncologia dell’ospedale Umberto Parini.

L’obiettivo

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di migliorare il benessere dei pazienti durante le cure che richiedono tempi di permanenza prolungati in Day Hospital dell’Oncologia, come le infusioni di chemioterapia. I risultati rilevati da iniziative analoghe in altre strutture sanitarie indicano che “immergersi” in un’ambientazione diversa da quella ospedaliera, con immagini naturali o artificiali e con l’aiuto della musica o di rumori bianchi e la possibilità di collegarsi con chi è all’esterno dell’ospedale, può contribuire a ridurre lo stress e la percezione del tempo, che sembra scorrere più velocemente.

I commenti

«Avere una stimolazione sensoriale che distolga dell’ambiente ospedaliero credo che sia un primo passo per aiutare le pazienti a non focalizzarsi sull’idea negativa della chemioterapia – dice  Marina Schena, direttrice della Struttura complessa oncologia ed ematologia oncologica dell’Azienda Usl della Valle D’Aosta. Sarà interessante capire insieme all’Associazione quali marcatori psicologici poter rilevare per comprendere in che modo la realtà virtuale agisca nel miglioramento del distress psicologico».

La donazione di visori per la realtà virtuale rientra nel progetto “Terapia della Distrazione” di Noicisiamo. «Il termine “distrazione” – spiega Marina La Norcia, presidente dell’Associazione – è stato scelto per il suo significato in ambito psicologico. Ora il suo impiego è sostenuto da evidenze nella letteratura scientifica, a cui abbiamo contribuito attraverso precedenti donazioni. L’obiettivo futuro è dare la possibilità di impiegare la realtà virtuale a sempre più centri oncologici, per migliorare concretamente il vissuto di chi è in terapia, all’interno di un approccio integrato alle cure. Come associazione, ci proponiamo anche di contribuire a produrre contenuti per i pazienti».

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...