Atletica: Folorunso oro tricolore col primato italiano, Marchiando di nuovo di bronzo
Le migliori quattro della finale dei 400 ostacoli sul rettilineo conclusivo (foto RaiSport)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 30/07/2023

Atletica: Folorunso oro tricolore col primato italiano, Marchiando di nuovo di bronzo

La poliziotta di origini nigeriane si conferma sul trono nazionale dei 400 ostacoli in 54"22, la carabiniera aostana è terza in 55"35; podio anche per Joao Carlos Pina Barros nella 4x400, quinte Corinne Challancin e Silvia Gradizzi

Ayomide Folorunso oro tricolore nei 400 ostacoli col primato italiano.

Eleonora Marchiando di nuovo di bronzo con un più che buono 55″35.

I Campionati Italiani Assoluti si concludono questa sera a Molfetta.

Ayomide Folorunso oro tricolore col primato italiano

Ayomide Folorunso non molla lo scettro nazionale dei 400 ostacoli.

La poliziotta di origini nigeriane ha concesso il bis di dodici mesi fa a Rieti nel tardo pomeriggio di oggi a Molfetta.

Folorunso ha dominato la finale in 54″22, stabilendo il nuovo primato italiano.

Secondo, in 55″05, si è piazzata Rebecca Sartori, anche lei delle Fiamme Oro.

Eleonora Marchiando di nuovo bronzo nei 400 ostacoli tricolori

Eleonora Marchiando ha conquistato un altro podio tricolore.

La carabiniera aostana ha confermato il terzo posto del 2022.

L’olimpica di Tokyo 2021 ha chiuso la sua fatica con un più che buono 55″35, fermandosi a 19/100 dal personale.

Linda Olivieri delle Fiamme Oro è rimasta ai piedi del podio, quarta in 56″61.

Joao Carlos Pina Barros terzo nella 4×400

Joao Carlos Pina Barros ha conquistato una bella medaglia di bronzo nella 4×400.

Il 24enne di Saint-Pierre ha chiuso terzo con i bolzanini dell’Athletic Club 96 Alperia.

Quinte Corinne Challancin e Silvia Gradizzi

Corinne Challancin ha chiuso quinta nella gara del triplo.

La portacolori della Firenze Marathon ha messo a referto 12.94 e ha il rammarico per il 13.30 ottenuto al secondo salto che è stato vanificato da un nullo millimetrico sancito da i giudici dopo un lungo conciliabolo.

Quinta si è classificata anche Silvia Gradizzi nei 3000 siepi.

L’atleta del CUS Pro Patria Milano ha provato a rimanere agganciata al treno per il podio, ma ha dovuto cedere al ritmo forte delle avversarie e al caldo umido di Molfetta.

La classe 2002 di Gignod ha tagliato il traguardo in 10’19″01.

La portacolori del CUS Pro Patria Milano sarà impegnata nella finale dei 3000 siepi.

Il servizio completo sui Campionati Italiani Assoluti di atletica sarà pubblicato su Gazzetta Matin in edicola lunedì 31 luglio; il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur