MTB: Martina Berta, Andreas Vittone e Gabriel Borre ai Campionati Mondiali di Glasgow
Martina Berta, Andreas Emanuel Vittone e Gabriel Borre
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 02/08/2023

MTB: Martina Berta, Andreas Vittone e Gabriel Borre ai Campionati Mondiali di Glasgow

Tre rossoneri sono stati convocati per la rassegna iridata delle ruote grasse in programma dall'8 al 12 agosto in Scozia

Martina Berta, Andreas Vittone e Gabriel Borre ai Campionati Mondiali di mountain bike di Glasgow.

Tre rossoneri sono stati convocati per la rassegna iridata delle ruote grasse.

L’appuntamento è dall’8 al 12 agosto a Glasgow.

I Mondiali di ciclismo per la prima volta in un’unica sede

I Campionati Mondiali di ciclismo di tutte le specialità e categorie sono in programma per la prima volta in un’unica sede.

A ospitare la kermesse sarà la Scozia.

La mountain bike sarà protagonista a Glasgow dall’8 al 12 agosto.

Martina Berta, Andreas Vittone e Gabriel Borre ai Campionati Mondiali di Glasgow

Alla rassegna iridata dedicata alle ruote grasse prenderanno parte tre valdostani.

Alla gara Elite parteciperà Martina Berta del Centro Sportivo Esercito.

Andreas Vittone e Gabriel Borre della Ktm-Protek-Elettrosystem gareggeranno rispettivamente tra gli Under 23 e gli Juniores.

Il programma del Mondiale di Glasgow di mountain bike

I Campionati Mondiali di mountain bike scatteranno martedì 8 agosto con le qualifiche Xcc.

La gara di short track sarà dedicata soltanto alla categoria Elite.

Mercoledì 9 ci sarà il team relay misto, seguito, il 10, dal cross country Junior.

Nel pomeriggio di giovedì spazio alle finale dello short track.

Venerdì 11 è in programma la gara di cross country Under 23.

Chiusura il 12 con la prova Xco Elite.

L’intervista ai tre rossoneri sarà pubblicata su Gazzetta Matin in edicola lunedì 7 agosto; il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur