Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Crossover, la Fondazione Sapegno ha chiuso i supereroi nella Tour de l’Archet
    Crossover. Supereroi in torre - Adrian Tranquilli & Giuseppe Camuncoli
    CULTURA
    di Erika David  
    il 03/08/2023

    Crossover, la Fondazione Sapegno ha chiuso i supereroi nella Tour de l’Archet

    Fino al 17 settembre alla Tour de l'Archet di Morgex crossover tra le opere e le poetiche di Adrian Tranquilli e Giuseppe Camuncoli dedicato ai supereroi

    Escono dalle pareti, si nascondono nei cantucci della scala cinquecentesca, sotto le teche, ti guardano storto dal mezzo della sala o dal vetro della cornice. Batman, Robin, Spiderman, Wolverine, Superman e Joker sono intrappolati nella Tour de l’Archet di Morgex in occasione di Crossover. Supereroi in torre, la mostra inaugurata oggi, giovedì 3 agosto, con le opere di Adrian Tranquilli e Giuseppe Camuncoli messe in dialogo dal curatore Enrico Fornaroli.

    Sapegno e Supereroi

    Giulia Radin, Enrico Fornaroli, Adrian Tranquilli, Giuseppe Camuncoli

    La Fondazione Natalino Sapegno, il centro studi storico letterari che ha sede alla Tour de l’Archet, custode del Biblio Museo del Fumetto del fondo Mafrica, per la mostra estiva di quest’anno si regala un tuffo nei supereroi, protagonisti balzati (di nuovo) alla ribalta mondiale negli ultimi anni con i film degli X-Man e degli eroi Marvel, ma che in realtà, come spiegano gli artisti, Adrian Tranquilli e Giuseppe Camuncoli, raccontano la stessa storia da oltre 70 anni.

    These Imaginary Boys (2004) Adrian Tranquilli

    «Non abbiamo mai affrontato i supereroi – dice la direttrice di Fondazione Sapegno, Giulia Radin -, abbiamo voluto farlo in un modo diverso, con una mostra che dialogasse con lo spazio della Torre oltre alla semplice esposizione di tavole».

    «Abbiamo voluto creare un cortocircuito, un crossover, appunto, tra il lavoro e la poetica dei due autori che si conoscono da anni e hanno già collaborato in passato» aggiunge il curatore, docente all’Accademia di Belle Arti di Bologna, Enrico Fornaroli.

    In mostra tavole originali provenienti dalle più prestigiose serie supereroistiche statunitensi, una serie di contributi video, tra cui un vero e proprio cortometraggio di Tranquilli con l’attore Achille Bonito Oliva, una teca con il backstage della produzione di un’opera a fumetti di Cammo, a partire dal disegno a matita fino alla riproduzione che finisce in libreria, oltre a una dozzina di opere scultoree e tavole grafiche che invadono gli spazi dell’Archet.

    Supereroi in torre

    Per i due artisti la Tour de l’Archet «non è proprio Gotham City, ma si presta per un allestimento inedito».

     

    Spiderman Adrian Tranquilli

    Adrian Tranquilli (Melbourne, 1966) inglese di nascita, ma residente a Roma, con le sue sculture in poliuretano, resina, gesso, è abituato a invadere e adattarsi agli spazi  per creare una sorta di teatralità, Giuseppe Camuncoli (Reggio Emilia, 1975), noto come Cammo, disegnatore di fumetti e docente della Scuola Comics ha cercato di far dialogare le sue tavole con le opere del collega «per costruire un percorso in questo sito».

    I supereroi sono patrimonio culturale dell’Occidente hanno le stesse funzioni che avevano gli dèi nell’antichità, spiega Fornaroli.

    Se Cammo lavora principalmente su richiesta di case editrici ed è più un esecutore, anche se nelle tavole riesce «a trovare maglie ampie per la mia poetica» con il tratto, i dettagli, le sfumature, le sculture di Tranquilli sono «un escamotage, uno strumento di analisi del nostro modello culturale».

    Batman: Europa Giuseppe Camuncoli

    «Il maschio salvatore, detentore del bene è la base del nostro modello culturale – aggiunge Tranquilli -, un concetto terribile che rappresenta un modello fallimentare».

    Da qui le figure di questi supereroi vulnerabili, accasciati, accartocciati, stretti in un dolore, curvi sotto la pressione del sistema, delle aspettative dell’umanità. Supereroi che da oltre 70 anni sono protagonisti di un racconto collettivo che passa attraverso menti, matite, tavolette grafiche, mani, materiali diversi.

    C’è ancora speranza?

    «Sì, c’è speranza. Possiamo vedere questi supereroi come in un momento di raccoglimento, di riflessione per capire se vale ancora pena farlo».

    E l’umanità spera che la risposta sia sì.

    La costruzione di una cover, backstage di Giuseppe Camuncoli

    Crossover. Supereroi in torre, alla Tour de l’Archet di Morgex dal 3 agosto al 17 settembre, tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30. Ingresso 4 euro. Finissage il 17 settembre alla presenza degli artisti.

    (erika david)

     

    {"morgex":"Morgex"}
    Ultime News
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Associazionismo
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    {"chamois":"Chamois"}
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    montagna
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    PUBBLIREDAZIONALI
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"la-magdeleine":"La Magdeleine"}
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Sociale
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    {"aosta":"Aosta"}
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    ATTUALITA'
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    {"aosta":"Aosta"}
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    Lutto
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.