Prezzi al consumo: ad Aosta l’inflazione continua a crescere anche a luglio
comuni, POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 10/08/2023

Prezzi al consumo: ad Aosta l’inflazione continua a crescere anche a luglio

Trainata da ristorazione e ricettività, il dato segna +0,4% su giugno 2023 e +5,0% sul luglio 2022

Continua ad aumentare anche a luglio, trascinata da ricettività e ristorazione, l’inflazione ad Aosta.

Questi i dati emersi dall’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale (Indice Nic), che per il mese appena trascorso registrano una variazione del +0,4% sul giugno 2023 e un pesante +5,0% sul luglio del 2022.

Variazione congiunturale: inflazione rispetto a giugno 2023

Per quanto riguarda le variazioni congiunturali dei prezzi, rispetto cioè al mese precedente, luglio registra significativi aumenti per quanto riguarda Servizi ricettivi e di ristorazione (+3,2), Servizi sanitari e spese per la salute (+0,6), Trasporti (+0,6), Altri beni e servizi (+0,3), Mobili, articoli e servizi per la casa (+0,2), Ricreazione spettacoli e cultura (+0,1).

In diminuzione risultano, invece, le spese relative ad Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (-1,1), Comunicazioni (-1,1), Bevande alcoliche e tabacchi (-0,5), Prodotti alimentari e bevande analcoliche (-0,2).

Invariate, invece, le voci riguardanti Abbigliamento e calzature, ma anche Istruzione.

Variazioni tendenziali sul 2022

Rispetto al luglio dello scorso anno, le divisioni di spesa che registrano un aumento maggiore sono quelle legate ad Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (+9,9), Prodotti alimentari e bevande analcoliche (+9,8), Servizi ricettivi e di ristorazione (+6,7), Ricreazione, spettacoli e cultura (+5,2), Altri beni e servizi (+2,6), Mobili, articoli e servizi per la casa (+2,5), Bevande alcoliche e tabacchi (+1,9), Abbigliamento e calzature (+1,5), Servizi sanitari e spese per la salute (+1,4), Trasporti (+0,6), Comunicazioni (+0,4).

In diminuzione solamente le spese legate all’Istruzione (-0,1).

(re.aostanews.it)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...