Prezzi al consumo: ad Aosta l’inflazione continua a crescere anche a luglio
comuni, POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 10/08/2023

Prezzi al consumo: ad Aosta l’inflazione continua a crescere anche a luglio

Trainata da ristorazione e ricettività, il dato segna +0,4% su giugno 2023 e +5,0% sul luglio 2022

Continua ad aumentare anche a luglio, trascinata da ricettività e ristorazione, l’inflazione ad Aosta.

Questi i dati emersi dall’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale (Indice Nic), che per il mese appena trascorso registrano una variazione del +0,4% sul giugno 2023 e un pesante +5,0% sul luglio del 2022.

Variazione congiunturale: inflazione rispetto a giugno 2023

Per quanto riguarda le variazioni congiunturali dei prezzi, rispetto cioè al mese precedente, luglio registra significativi aumenti per quanto riguarda Servizi ricettivi e di ristorazione (+3,2), Servizi sanitari e spese per la salute (+0,6), Trasporti (+0,6), Altri beni e servizi (+0,3), Mobili, articoli e servizi per la casa (+0,2), Ricreazione spettacoli e cultura (+0,1).

In diminuzione risultano, invece, le spese relative ad Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (-1,1), Comunicazioni (-1,1), Bevande alcoliche e tabacchi (-0,5), Prodotti alimentari e bevande analcoliche (-0,2).

Invariate, invece, le voci riguardanti Abbigliamento e calzature, ma anche Istruzione.

Variazioni tendenziali sul 2022

Rispetto al luglio dello scorso anno, le divisioni di spesa che registrano un aumento maggiore sono quelle legate ad Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (+9,9), Prodotti alimentari e bevande analcoliche (+9,8), Servizi ricettivi e di ristorazione (+6,7), Ricreazione, spettacoli e cultura (+5,2), Altri beni e servizi (+2,6), Mobili, articoli e servizi per la casa (+2,5), Bevande alcoliche e tabacchi (+1,9), Abbigliamento e calzature (+1,5), Servizi sanitari e spese per la salute (+1,4), Trasporti (+0,6), Comunicazioni (+0,4).

In diminuzione solamente le spese legate all’Istruzione (-0,1).

(re.aostanews.it)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...