Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Valle d’Aosta ospite ad Assisi alle celebrazioni in onore di San Francesco
    Giangiuseppe Barmasse con la statua di San Francesco e il lupo
    ATTUALITA'
    di Danila Chenal  
    il 11/08/2023

    Valle d’Aosta ospite ad Assisi alle celebrazioni in onore di San Francesco

    Il governo regionale ha approvato il programma della partecipazione

    Valle d’Aosta ospite alle celebrazioni in onore di San Francesco.

    La Valle d’Aosta torna ospite alle celebrazioni nazionali in onore di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, in programma nel comune natale del Santo il 3 e il 4 ottobre 2023. Era accaduto nel 1975 e nel 2002.

    Il programma del 3 e 4 ottobre

    L’evento si apre martedì 3 ottobre, nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, con la solenne celebrazione dei Primi Vespri “nel Transito di San Francesco”, in occasione della quale le autorità valdostane offriranno dei doni. Tra questi, spicca la statua a tutto tondo di San Francesco realizzata da Giangiuseppe Barmasse, uno tra i più famosi scultori valdostani. L’opera, presentata alla 70a Mostra concorso, raffigura il Santo con a fianco il lupo di Gubbio.

    A seguire, il comune di Assisi organizza una cena nel cui menu saranno presenti alcuni piatti con prodotti del territorio valdostano, accompagnati da vini Doc Valle d’Aosta e preparati da uno chef valdostano.

    Il giorno seguente ci si sposta nella Basilica Papale di San Francesco, dove è in programma la solenne concelebrazione eucaristica. In quest’occasione, il sindaco del comune di Aosta accenderà la lampada votiva dei Comuni d’Italia con l’olio offerto dal Comune capoluogo, per poi procedere con l’offerta di doni a nome delle Autorità valdostane.

    Le iniziative

    Sono diverse le iniziative organizzate dal comune umbro al fine di mettere in risalto la presenza della Valle d’Aosta ad Assisi nei primi di ottobre. Dal 1° al 4, nella Galleria delle Volte in Piazza del Municipio sarà allestito uno stand istituzionale della Valle d’Aosta, curato dagli Assessorati competenti in materia di cultura, turismo, artigianato e agricoltura.

    Lunedì 2 ottobre la storica dell’arte valdostana Roberta Bordon, ospite ad Assisi, terrà nella Sala della Conciliazione del Palazzo Municipale la conferenza “La figura di San Francesco in Valle d’Aosta”.

    Infine, durante i giorni di celebrazione, si esibirà il gruppo folcloristico del Comité des Traditions Valdôtaines.

    Le iniziative aostane

    Dal lato valdostano, l’amministrazione regionale ha deciso di siglare la vicinanza tra le due regioni attraverso una vasta offerta di attività e conferenze nell’ambito della rassegna culturale “Plaisirs de culture”, curata dall’assessorato dei Beni e Attività culturali.

    Lunedì 18 settembre, nella biblioteca regionale, l’architetto Bruno Orlandoni terrà una conferenza sulla chiesa di San Francesco, che fino agli inizi del XIX secolo occupava l’attuale piazza Chanoux.

    È previsto poi per martedì 19 settembre, sempre in biblioteca, un intervento di Roberta Bordon sull’iconografia francescana.

    Sabato 16 e 23 settembre sono in programma visite scaglionate nei luoghi francescani di Aosta, dal Piccolo Seminario al Refuge Père Laurent, dal Convento di Santa Caterina a Piazza Chanoux, iniziando la visita dalle opere francescane presenti in Cattedrale.

    Non mancheranno incontri di formazione per gli studenti, organizzati dalla Sovrintendenza regionale agli studi nell’ambito di “Plaisirs de culture a scuola”.

    Gran finale previsto per lunedì 25 settembre al Teatro Splendor, dove lo storico Alessandro Barbero terrà una conferenza aperta al pubblico sulla figura di San Francesco. Precise informazioni sulle prenotazioni per l’intervento di Barbero verranno fornite a inizio settembre.

    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Giochi nazionali di scienze: Cecilia Chasseur seconda ad Assisi
    Scuola
    Giochi nazionali di scienze: Cecilia Chasseur seconda ad Assisi
    La delegazione valdostana era composta da 6 studenti delle Medie e Superiori
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    La delegazione valdostana era composta da 6 studenti delle Medie e Superiori
    Saint-Rhémy-en-Bosses: feriti in cantiere prosciuttificio De Bosses, 2 a processo
    CRONACA
    Saint-Rhémy-en-Bosses: feriti in cantiere prosciuttificio De Bosses, 2 a processo
    L'udienza si terrà l'11 settembre. Imputati, l'ingegner Camillo Dujany e l'impresario Matteo Scalzo
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    L'udienza si terrà l'11 settembre. Imputati, l'ingegner Camillo Dujany e l'impresario Matteo Scalzo
    {"saint-rhemy-en-bosses":"Saint-Rhémy-en-Bosses"}
    Via Francigena patrimonio Unesco: Valle d’Aosta firma protocollo candidatura
    CULTURA
    Via Francigena patrimonio Unesco: Valle d’Aosta firma protocollo candidatura
    Alla firma i presidenti delle regioni coinvolti e il ministro dei Beni culturali Alessandro Giuli
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Alla firma i presidenti delle regioni coinvolti e il ministro dei Beni culturali Alessandro Giuli
    Salute mentale: Valle d’Aosta potenzia Dipartimento Usl
    SALUTE & BENESSERE
    Salute mentale: Valle d’Aosta potenzia Dipartimento Usl
    In previsione l’istituzione di un Tavolo interistituzionale per la salute mentale, incaricato di elaborare il nuovo Piano d’Azione regionale
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    In previsione l’istituzione di un Tavolo interistituzionale per la salute mentale, incaricato di elaborare il nuovo Piano d’Azione regionale
    {"aosta":"Aosta"}
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    viabilità
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    PUBBLIREDAZIONALI
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"antey-saint-andre":"Antey-Saint-André"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.