Medicina e telemedicina di montagna: un corso formazione online (gratuito) per professionisti
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 18/08/2023

Medicina e telemedicina di montagna: un corso formazione online (gratuito) per professionisti

Il corso è organizzato da Fondazione Montagna sicura. Scarica la App e-Résa@mont: è ricca di consigli utili e di indicazioni sulle più comuni patologie legate all'ambiente montano

Fondazione Montagna sicura invita i professionisti della montagna (guide alpine, maestri di sci, guide escursionistiche naturalistiche, maestri di mountain bike, etc.) a partecipare al Corso gratuito di formazione online sulla medicina e telemedicina di montagna.

L’obiettivo del corso è fornire una formazione specializzata su diverse patologie che si manifestano frequentemente nell’ambiente montano: dal mal di montagna ai traumi, in modo da fornire una solida conoscenza teorica e pratica per meglio affrontare le situazioni legate alle patologie legate all’alta quota.

Come partecipare

Per partecipare alla presentazione è necessario iscriversi compilando il form al link 

Una APP ricca di consigli

Sempre in materia di medicina di montagna, è scaricabile gratuitamente l’app e-Résa@mont ricca di consigli utili e di indicazioni in merito alle più comuni patologie legate alla frequentazione della  montagna.

L’app e-Rés@mont è scaricabile gratuitamente per Android e IOS sui principali store digitali tramite: digita

Queste attività sono state realizzate nell’ambito del progetto  “CIME – Cooperazione per l’innovazione della medicina di montagna”, finanziato dal Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia-Svizzera 2014/2020, che vede come principali partner Fondazione Montagna Sicura e HES-SO con capofila l’AUSL della Valle d’Aosta.

Formation en ligne gratuite de médecine et télémédecine de montagne et application téléchargeable pour smartphone  

La Fondation montagne sûre invite les professionnels de la montagne (guides  de haute montagne, moniteurs de ski, guides naturalistes, moniteurs de VTT, etc.) à participer à la formation gratuite en ligne de médecine et télémédecine de montagne.

L’objectif de la formation est de donner une formation spécialisée sur les différentes maladies fréquentes en milieu montagnard: du mal d’altitude aux traumatismes, afin d’apporter de solides connaissances théoriques et pratiques pour mieux faire face aux situations liées aux pathologies de haute altitude. Pour participer à la présentation il est nécessaire de s’inscrire:

Toujours sur le thème de la médecine de montagne, l’application e-Résa@mont est téléchargeable gratuitement et propose des conseils utiles et d’indications sur les pathologies les plus courantes liées aux séjours en montagne. L’application e-Rés@mont est téléchargeable gratuitement pour Android et IOS sur les principales plateformes digitales à travers les link:

 

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...