Lutto: Aosta piange l’ingegnere Edgardo Campane
Una foto d'archivio di Edgardo Campane
ATTUALITA', CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 18/08/2023

Lutto: Aosta piange l’ingegnere Edgardo Campane

Si è spento venerdì all'ospedale di Pietra Ligure dove era ricoverato per un malore

Non ce l’ha fatta Edgardo Campane. Colpito da un’ischemia lo scorso 30 luglio mentre era in vacanza in Liguria con la famiglia, se n’è andato venerdì mattina all’ospedale di Pietra Ligure.

Chi era Edgardo Campane

Ingegnere esperto e molto apprezzato, Campane aveva iniziato con la libera professione nel 1987 dopo la laurea al Politecnico di Torino, maturando negli anni una solida esperienza nell’ingegneria civile e infrastrutturale.

Nello studio, fondato dal padre nel 1969, con sede ad Aosta e “bracci” operativi a Ospedaletti Ligure, Lugano e Ginevra, Edgardo Campane ha realizzato numerosi progetti di rilievo, coordinando vari studi in Italia e all’estero, tra cui la costruzione dell’autostrada Aosta-Morgex in consulenza alla Rav.

Gli incarichi

Tanti gli incarichi ricoperti da lui che, da anni, era anche socio del Circolo Valdostano della Stampa.

Consulente tecnico del Tribunale di Aosta e presso il Giudice di Pace della Valle d’Aosta, Edgardo Campane è stato anche presidente dell’Ordine degli ingegneri della Valle d’Aosta (2013-2017), membro della Commissione Estero del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, vice presidente della sezione italiana del Bundessenat für Wirtscahaft und Technologie, presidente della Federazione degli Ingegneri del Piemonte e Valle D’Aosta, membro del comitato consultivo e tecnico all’Osservatorio del Mercato immobiliare e marketing manager della Tekna Chem spa.

Infine, grazie al suo forte credo nelle relazioni umane, Campane è stato membro del Rotary di Courmayeur, del BNI e, fino al 2020, presidente del Distretto 11 (Alta Saovi, Vallese, Vaud, Neuchâtel, Cantone di Ginevra e nord-ovest d’Italia) di Cobaty, associazione internazionale francofona di professionisti della filiera della costruzione e dell’ambiente.

Edgardo Campane lascia la moglie Rossella Caramagna e i figli Maria Klara, Erika, Vincent e le gemelle Angelica e Adriana.

(al.bi.)

Tor des Géants: Weiqiang Zhang, sesto, miglior cinese della storia; settimo un ottimo Andrea Macchi
Tor des Géants: Weiqiang Zhang, sesto, miglior cinese della storia; settimo un ottimo Andrea Macchi
Il 40enne di Zhejiang firma una grande prestazione e si racconta: «Gara difficilissima, ma quest'anno ero in ottima forma. Qui ho trovato un passione per la montagna che non ho visto in Cina»; la Lince di Gavirate ottiene il personl best al TOR330
di Arianna 
il 17/09/2025
Il 40enne di Zhejiang firma una grande prestazione e si racconta: «Gara difficilissima, ma quest'anno ero in ottima forma. Qui ho trovato un passione ...