Accordo Usl e casa di riposo Festaz: 7 infermieri e 11 oss lavoreranno al Parini
Il direttore generale dell'azienda Usl Massimo Uberti e il presidente del CdA della casa di riposo Festaz Ruggero Meneghetti
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 22/08/2023

Accordo Usl e casa di riposo Festaz: 7 infermieri e 11 oss lavoreranno al Parini

Dal primo settembre e fino al 31 dicembre 2024 il personale sanitario aggiuntivo consentirà di aprire 12 posti letto nel reparto di Neurologia, in attesa che alla casa di riposo Festaz sia inaugurato il primo ospedale di comunità

Accordo Usl e casa di riposo Festaz: 7 infermieri e 11 oss lavoreranno al Parini.

Venerdì 18 agosto, azienda Usl della Valle d’Aosta e casa di riposo Festaz hanno siglato un protocollo d’intesa che prevede il temporaneo trasferimento di personale all’ospedale regionale Umberto Parini.

7 infermieri e 11 oss

Si tratta di 7 infermieri e 11 operatori socio sanitari che lavoreranno all’ospedale Parini siano a quando non si concluderanno i lavori di riqualificazione per l’ospedale di comunità.

I 7 infermieri e 11 operatori socio sanitari lavorano attualmente nel settore RSA, residenza sanitaria assistenziale e nell’UAP – Unità Assistenza Prolungata che l’azienda JB Festaz gestisce per conto dell’azienda Usl.

12 posti in Neurologia

Dopo un primo periodo di affiancamento, il trasferimento del personale consentirà di aprire 12 posti letto nel reparto di neurologia.

Il personale sanitario sarà ‘distaccato’ al Parini dal primo settembre al 31 dicembre 2024, data prevista per la fine dei lavori di riqualificazione che porteranno la casa di riposo aostana a diventare ospedale di comunità, così come previsto dalla Missione 6 del PNRR.

I pazienti del JB Festaz a Variney

I pazienti attualmente ricoversati nella RSA e UAP del JB Festaz saranno trasferiti a Variney, dove il servizio è stato esternalizzato, portando la capacità di accoglienza a 31 letti.

Le parole dell’assessore alla Sanità Marzi

Di «risultati importanti per la comunità valdostana» ha parlato l’assessore alla Sanità Carlo Marzi dopo la firma del protocollo d’intesa.

«Si valorizza la presenza del JB Festaz quale sede del futuro ospedale di comunità e si aprono 12 preziosi nuovi posti letto nel reparto di Neurologia, che ne aveva forte necessità» secondo l’assessore Marzi.

Secondo l’assessore «il lavoro che in questi mesi tutti i componenti del tavolo tecnico hanno svolto, in un’ottica di grande collaborazione, ha consentito di di accogliere le richieste dei lavoratori della casa di riposo, mantenendo l’unità lavorativa attuale nel nuovo reparto di lavoro del Parini, sino al succesivo rientro dell’intero gruppo al JB Festaz».

Il commento del direttore generale Uberti

Di «bell’esempio di collaborazione tra istituzione, grazie al quale abbiamo trovato una soluzione dalla quale tutti traggono beneficio, e soprattutto i cittadini valdostani» ha parlato il direttore generale dell’azienda Usl Massimo Uberti.

La chiusura dei nuclei RSA e UAP al JB Festaz avrebbe lasciato senza occupazione per un anno circa di lavori il personale sanitario.
Con questo accordo, acquisiamo temporaneamente il personale e lo facciamo lavorare in équipe, senza smembrare il gruppo e riaprendo il reparto di Neurologia che nel frattempo abbiamo ristrutturato.

Così, otteniamo infermieri e oss al lavoro, risorsa molto difficile da reperire sul mercato del lavoro e al tempo stesso il personale può continuare a lavorare con i propri colleghi, acquisendo ulteriore formazione ed esperienza professionale, in attesa dell’apertura dell’ospedale di comunità.

La soddisfazioen del CdA del JB Festaz

Il presidente del CdA dell’azienda pubblica di servizi alla persona Casa di Riposo JB Festaz Ruggero Meneghetti plaude «al grosso risultato che portiamo a casa con questa convenzione; frutto di un rapporto di collaborazione vivo tra la nostra azienda e l’azienda Usl, sotto la supervisione della Regione.

Una fattiva collaborazione che porterà ottimi risultati sia alla sanità valdostana che a tutta la comunità» conclude Meneghetti.

Nella foto in alto, il direttore generale dell’azienda Usl Massimo Uberti e il presidente del CdA del JB Festaz Ruggero Meneghetti. 

(re.aostanew.it)

 

 

 

Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...