Dacia UTMB: Stian Angermund e Toni McCan vincono la OCC, out Nadir Maguet, 125° Marco Béthaz
Il valdostano Marco Béthaz (foto Zzam)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 31/08/2023

Dacia UTMB: Stian Angermund e Toni McCan vincono la OCC, out Nadir Maguet, 125° Marco Béthaz

La gara scattata da Orsières al norvegese e alla sudafricana; il trailer originario di Valgrisenche è secondo di categoria

Stian Angermund e Toni McCan vincono la OCC.

Nadir Maguet si ritira, Marco Béthaz è 125° e 2° di categoria.

Stian Angermund vince la Orsièrese-Champex-Chamonix

La terzultima gara del Dacia UTMB del ventennale, la OCC, è andata in scena oggi.

Il tracciato proponeva una sviluppo di 55 chilometri con 3.500 metri di dislivello positivo.

Il norvegese Stian Angermund si è imposto tagliando il traguardo in 4h42’40”.

Grande prova dell’azzurro Francesco Puppi, secondo a 2’18” dal vincitore.

Terzo ha chiuso lo spagnolo Antonio Martinez Perez (4h45’19”).

Toni McCan conquista la Orsières-Champex-Chamonix

La gara femminile è stata firmata da Toni McCan.

La sudafricana ha stampato il 22° tempo assoluto, terminando la sua prova in 5h18’21”.

Il podio è stato completato dalla statunitense Katie Schide (5h26’25”) e la cinese Miao Yao (5h27’07”).

Nadir Maguet si ritira, Marco Béthaz chiude 125° e 2° di categoria

Sul fronte valdostano, Nadir Maguet si è ritirato nella seconda parte della gara.

Marco Béthaz è stato il miglior rossonero a Chamonix, 125° assoluto e 2° di categoria in 6h26’39”; 421° Marco Frassy (8h31’29”), 454° Andrea De Filippo (8h42’38”), 468° Matteo Vallet (8h48’25”), 514° Lorenzo Capra (9h01’25”).

Fabiola Conti, possibile protagonista tra le donne, non ha preso il via.

Domani irrompono CCC e UTMB

Domani tocca alle due gare più attese.

Alle 9 scatterà da Courmayeur la CCC, alle 18 da Chamonix prenderà il via l’UTMB.

Il servizio completo sull’UTMB, con la classifica di tutti i valdostani al traguardo, foto e interviste, sarà pubblicato su Gazzetta Matin in edicola lunedì 4 settembre.

Il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...
Arcigay celebra i 30 anni dalla scomparsa di André Zanotto
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta
il 30/10/2025
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta...