Tunnel Monte Bianco: chiusura rinviata al settembre 2024
Trasporti
di Danila Chenal  
il 07/09/2023

Tunnel Monte Bianco: chiusura rinviata al settembre 2024

E’ quanto ha deciso la Commissione intergovernativa Italia e Francia riunitasi nel pomeriggio e nella serata di oggi, giovedì 7 settembre

Tunnel Monte Bianco: chiusura rinviata al settembre 2024. E’ quanto ha deciso la Commissione intergovernativa Italia e Francia riunitasi nel pomeriggio e nella serata di oggi, giovedì 7 settembre.

I lavori alla volta sono rinviati di un anno ma gli interventi di messa in sicurezza proseguiranno regolarmente con chiusure calendarizzate come avvenuto fino a oggi.

Così il ministro agli Esteri e vice premier Antonio Tajani in un tweet: ”La Conferenza intergovernativa Italia Francia, che con la collega francese Catherine  Colonna avevo fatto convocare per oggi, ha appena concluso i lavori con successo: deciso il rinvio di un anno della chiusura del Monte Bianco, portando avanti al tempo stesso i lavori necessari alla sicurezza”.

Il percorso

Il tunnel del Monte Bianco avrebbe dovuto chiudere lunedì 4 settembre fino al 18 dicembre, a ridosso di Natale ma la frana  che il 27 agosto ha interessato un costone della montagna con 700 metri cubi di roccia e detriti caduti sulla strada dipartimentale 1006 e sull’autostrada A43 ha portato alla chiusura nel tratto compreso tra Saint-Michel-de-Maurienne e Modane e del tunnel del Frejus.

I lavori prevedevano il rifacimento di due porzioni di volta di 300 metri ciascuna all’interno della galleria che collega Courmayeur, in Valle d’Aosta, a Chamonix, nel dipartimento francese dell’Alta Savoia.

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...
Gabriel Diémoz nuovo presidente dell’Unité Grand Combin
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla vice presidenza Maurizio Lanivi, sindaco di Valpelline
di Erika David 
il 24/10/2025
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla...