Saison Culturelle: un bando per la partecipazione di artisti valdostani
Il Teatro Splendor cuore della Saison culturelle
CULTURA
di Danila Chenal  
il 08/09/2023

Saison Culturelle: un bando per la partecipazione di artisti valdostani

Il bando lanciato dalla International Music and Arts srl (Imarts), in scadenza il 25 settembre, è destinato a selezionare 5 proposte artistiche del territorio

Saison Culturelle: un bando per la partecipazione di artisti valdostani. Le proposte dovranno pervenire entro il 25 settembre 2023

Al fine di promuovere e sostenere le arti performative della scena valdostana e per completare e impreziosire il cartellone della Saison Culturelle 2023-2024 prende avvio l’open call per proposte artistiche che, ponendosi come momento di visibilità e promozione, fornirà l’occasione ad artisti valdostani di esibirsi al Teatro Splendor di Aosta, nell’ambito della prossima stagione.

Il bando lanciato dalla International Music and Arts srl (Imarts), la società affidataria del bando per la gestione tecnico-amministrativa ed artistica del Teatro Splendor, è destinato a selezionare 5 proposte artistiche del territorio, è rivolto esclusivamente ad artisti valdostani: gli spettacoli potranno appartenere a diversi generi quali teatro (italiano o francese), danza, musica leggera, musica pop e musica classica.

Spettacolo in patois

Inoltre la Imarts è alla ricerca di uno spettacolo di musica in patois con disponibilità di rappresentazione il 30 e il 31 gennaio 2024 in concomitanza con la millenaria Fiera di Sant’Orso.

«La Saison Culturelle è da sempre il mezzo con il quale i valdostani possono apprezzare le proposte artistiche nazionali e internazionali ma è anche l’occasione per gli artisti valdostani di esibirsi su un palcoscenico di tutto rilievo» commenta l’assessore alla Cultura Jean-Pierre Guichardaz.

La commissione di selezione, curata da Imarts, sarà composta oltre che dal responsabile dei progetti culturali della ditta e da un esperto con comprovata esperienza nell’organizzazione di rassegne musicali con riconosciuta competenza in ambito artistico e culturale anche dal Direttore Artistico incaricato da Imarts per la cura e supervisione del progetto culturale della Saison Culturelle 2023-2024.

Le scadenze

La partecipazione alla Open Call è gratuita. Le proposte dovranno pervenire entro il 25 settembre 2023 a mezzo posta o corriere presso la sede di Imarts sita in via delle Mondine 6 – 41012 Carpi (MO) oppure attraverso l’invio da casella di posta elettronica all’indirizzo info@internationalmusic.it o internationalmusic@legalmail.it;

Il Bando e il modulo di richiesta di candidatura sono consultabili sul sito internet della Imarts: www.internationalmusic.it.

È possibile inoltre raggiungere direttamente il link sopraindicato cliccando sul banner della Saison Culturelle presente nella home page del sito regionale www.regione.vda.it.

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...