Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta merita di più? La Lega promuove un referendum aperto a tutti i valdostani
    ATTUALITA', Politica
    di Erika David  
    il 14/09/2023

    Aosta merita di più? La Lega promuove un referendum aperto a tutti i valdostani

    Il gruppo consiliare comunale Lega Vallée d'Aoste allestirà alcuni gazebo in vari punti della città dove, dal 18 al 24 settembre, sarà possibile rispondere a 5 quesiti su parcheggi, ciclabili, verde, viabilità e operato della giunta Nuti

    La città di Aosta merita di più?

    Se lo chiede il gruppo consiliare comunale di Aosta della Lega che ha deciso, al giro di boa della giunta Gianni Nuti, di chiederlo non solo ai residenti, ma a tutti i valdostani che si trovano a gravitare sulla città di Aosta per motivi di lavoro, studio, tempo libero o altro.

    Dal 18 al 24 settembre, dalle 9.30 alle 18, i valdostani potranno raggiungere i gazebo allestiti dalla Lega in vari punti della città per esprimere la loro opinione su 5 quesiti che riguardano tutti: parcheggi, ciclabili, verde, viabilità e operato della giunta Nuti.

    Le proteste dei cittadini

    Raffaella Foudraz, Sergio Togni, Andrea Manfrin, Marialice Boldi, Sylvie Spirli

    L’iniziativa, spiega la segretaria regionale della Lega VdA, Marialice Boldi, nella conferenza stampa di presentazione di questa mattina, nasce «perché da parecchi cittadini ci sono state proteste e rimostranze e di conseguenza vogliamo testare quanto il problema investa la popolazione non solo della città di Aosta, perché su Aosta convergono i cittadini valdostani che devono venire per lavoro o altro e si trovano in condizioni decisamente disagiati».

    Il consigliere regionale Andrea Manfrin, referente degli enti locali, spiega come il gruppo si sia interrogato su cosa poter fare «per intercettare, modificare e migliorare alcune scelte che riteniamo dannose» e vista la «totale chiusura» rispetto alle proposte, l’idea è stata di far esprimere direttamente i cittadini.

    «Ci auguriamo che sia una scelta il più partecipata possibile per poter restituire una fotografia non soltanto di chi ad Aosta vive e risiede, ma anche dei tanti che ogni giorno si recano ad Aosta» sottolinea Manfrin.

    I quesiti

    Sono cinque i quesiti che il gruppo Lega rivolge ai valdostani, come illustra la consigliera comunale Sylvie Spirli, elaborati prendendo spunto dagli argomenti che hanno animato un’estate calda «non solo dal punto di vista meteorologico ma anche dal punto di vista politico».

    1. Ritieni positiva la riduzione del numero di parcheggi e il progetto di aumentare le tariffe orarie?
    2. Ritieni che dal 2020 a oggi il verde pubblico sia migliorato?
    3. Ritieni che le piste ciclabili come realizzate siano utili?
    4. Ritieni utili le recenti modifiche alla viabilità (Quartiere Cogne, Arco d’Augusto, ecc)?
    5. Ritieni che Aosta con la giunta Nuti sia migliorata?

    I cittadini potranno rispondere si o no e, in un foglio bianco a parte, scrivere eventuali idee o suggerimenti per migliorare la città.

    La scheda, anonima e senza simboli di partito, proprio perché tutti si sentano liberi di partecipare al di là del proprio credo politico, sarà in seguito imbucata in una delle due urne sigillate, una per i residenti in Aosta e la seconda per tutti gli altri valdostani.

    Lo spoglio delle schede si terrà lunedì 25 settembre alle 15, nella sede della Lega VdA e sarà trasmessa in diretta Facebook.

    Il consigliere comunale Sergio Togni spiega che per garantire la massima affidabilità del referendum «controlleremo chi vota per evitare che voti due volte».

    I cittadini che intendono esprimere la propria opinione sui quesiti dovranno presentarsi ai gazebo con un documento, il loro nome sarà inserito in un database, senza registrazione del documento, che sarà cancellato al termine delle operazioni di voto.

    I gazebo

    I gazebo allestiti dai volontari della Lega VdA, aperti dalle 9.30 alle 18,  saranno allestiti:

    lunedì 18 al mercato del Quartiere Cogne  (dalle 9.30 alle 13)

    martedì 19 al mercato di Aosta (dalle 9.30 alle 14)

    mercoledì 20 in piazza Arco d’Augusto

    giovedì 21 in piazza Porta Praetoria

    venerdì 22 in via Aubert angolo biblioteca

    sabato 23 in place des Franchises

    domenica 24 in piazza Chanoux

    La responsabile dei gazebo, la consigliera regionale Raffaella Foudraz, evidenzia come questa non sia solo una battaglia della Lega ma «una battaglia che interessa tutta la popolazione valdostana, mi auguro che in tantio si rechino ai gazebo».

    «Mi auguro che la popolazione valdostana sia abbastanza matura per sentirsi libera di esprimere un giudizio oltre alla propria appartenenza politica e i pregiudizi» conclude la segretaria regionale Boldi.

    (erika david)

     

     

     

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    SABATO 10 MAGGIO ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Si disputa il Trail K+ Antey Chamois. Partenza dall’area sportiva alle 8. AOSTA - La biblioteca regionale invita,...
    {"aosta":"Aosta"}
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    Ambiente
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    {"aosta":"Aosta"}
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    POLITICA & ECONOMIA
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    {"aosta":"Aosta"}
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    Ambiente
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la filiera produttiva dell’acciaio, per il sito di Aosta
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la fil...
    {"aosta":"Aosta"}
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Lavoro
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.