Ambiente: anche l’Institut Agricole firma il manifesto per salvare prati, pascoli e pastori
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 19/09/2023

Ambiente: anche l’Institut Agricole firma il manifesto per salvare prati, pascoli e pastori

30 università, istituti, centri di ricerca e organizzazioni della società civile si impegnano a difendere il patrimonio ambientale e rigenerare i terreni esausti delle pianure

Ambiente: anche l’Institut Agricole firma il manifesto per salvare prati, pascoli e pastori.

Anche l’Institut Agricole Régional ha firmato il manifesto ‘Salviamo i prati stabili, i pascoli e i pastori’, per la rinascita delle terre alte e per la rigenerazione delle pianure.

Il documento, presentato in occasione della 14ª  edizione di Cheese – la storica manifestazione di Slow Food che si è conclusa ieri, lunedì 18 settembre a Bra, è stato firmato da oltre 30 università, istituti di ricerca, organizzazioni della società civile italiana.

Prati spontanei e pascoli montani

Obiettivo comune è sostenere iniziative, ricerche e campagne per salvare i prati stabili (ossia i prati non coltivati o dissodati, spontanei) e i pascoli montani dall’abbandono.

Non solo, intento comune è anche ripristinare i pascoli dove sono andati perduti, favorendo politiche e normative che sostengano chi li custodisce e promuovendo i prodotti che se ne ricavano.

Il manifesto è stato consegnato al ministro dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste Francesco Lollobrigida, al presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e alle autorità presenti all’inaugurazione di Cheese.

Come aderire al manifesto

L’adesione al manifesto è libera e aperta a tutti, dalle istituzioni alle associazioni, dalle aziende private a singoli cittadini.

Tra i primi firmatari ci sono Slow Food Italia, Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali, Legambiente, Lega italiana protezione uccelli, Federparchi Europarc Italia, Unione Nazionale Comuni, Comunità e Enti montagni ma anche Veterinari senza frontiere, l’Osservatorio nazionale Miele e Canale Ecologia.

Aosta Pride, Arcigay: ricorso Lega precedente pericoloso
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta
il 14/07/2025
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta