ASD River Plaine: porte aperte al gioco più bello del mondo, il calcio
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 19/09/2023

ASD River Plaine: porte aperte al gioco più bello del mondo, il calcio

Mercoledì 27 settembre, al campo sportivo di Brissogne, dalle 17 alle 17 porte aperte per i nati negli anni 2015, 2016, 2017, 2018 e 2019

Scuola calcio riconosciuta, 4 campi in gestione, società affiliata Torino FC Academy. E’ l’Asd River Plaine, la società di calcio che opera nelle strutture di Brissogne, Saint-Marcel, Fénis e Nus e che contraddistingue per organizzazione, professionalità e programmazione.

Scuola calcio: aperte le iscrizioni

Il campo sportivo di Saint-Marcel

«I grandi sogni iniziano da piccoli» ricorda la società del presidente Fabio Cerise. Proprio per dare la possibilità a tutte le bambine e i bambini che desiderano giocare a calcio e sognano di correre dietro a un pallone su terreni di gioco in erba naturale, come sono quelli di Brissogne, Saint-Marcel, Fénis e Nus, divertendosi con i loro compagni, stringendo nuove amicizie e con la possibilità di migliorare tecnicamente, è che l’Asd River Plaine ha programmato per punto la nuova stagione sportiva, dall’attività di base (bambine e bambini nati dal 2011 al 2018) e quella agonistica (dalla categoria Under 14 all’Under 19).

Open day

Mercoledì 27 settembre, al campo sportivo di Brissogne, dalle 17 alle 19 l’Asd River Plaine organizza un open day per i nati negli anni 2015, 2016, 2017, 2018 e 2019.

Uno sport affascinante

Il calcio è uno sport affascinante e coinvolgente che offre molti benefici soprattutto per i bambini perché oltre ad essere un’attività fisica aiuta la crescita sociale.

Introdurre i bambini a questo sport potrebbe spaventare i genitori, per questo è sempre meglio seguire delle linee guida e capire le esigenze del piccolo.

La domanda delle domande è: “Quando è il momento giusto per iniziare a giocare a calcio?”La risposta varia da bambino a bambino ma in generale, la maggior parte dei bambini può iniziare a praticare il calcio intorno all’età di 4-6 anni. C’è un motivo specifico: a questa età i bambini sviluppano abilità motorie fondamentali come la corsa, il salto e il lancio, che sono essenziali per il gioco del calcio oltre che, ad avere una costituzione ossea più formata e robusta.

Tuttavia, non c’è un’età rigida; è importante osservare il livello di interesse e la maturità del bambino ma di sicuro, fa molto bene allo sviluppo psico-sociale e muscolo-scheletrico.

I vantaggi di giocare a calcio

In gioco del calcio offre molti vantaggi, primo fra tutti lo sviluppo della muscolatura inferiore unito all’elasticità muscolare e allo sviluppo osseo. Giocare a calcio rende agili, scattanti e vigorosi soprattutto negli arti inferiori. La palla stimola il movimento ed il coordinamento di braccia e gambe, infatti è un gioco fondamentale tanto da non mancare mai tra le attività ludiche di un bambino il quale, ha sin da subito familiarità con quest’oggetto.

Altro vantaggio da tenere in considerazione è la socializzazione perché è un gioco di squadra davvero potente per i rapporti interpersonali e favorisce l’inclusione sociale.

Da non sottovalutare è che attraverso questo sport, i bambini imparano il rispetto delle regole di gioco, il rispetto dell’avversario, lo spirito del gruppo e il rispetto dell’allenatore che è una figura centrale, una guida.

Infine, ma non per la poca importanza, si riesce ad ottenere un miglioramento muscolo-scheletrico e prevenzione delle malattie cardio-vascolari e maggiore controllo del peso.

Contatti

Asd River Plaine

www.riverplaine.it

info@riverplaine.it

Stefano: 393 3929496

Pedro: 348 9228911

di segreteria 
il 07/07/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...