Aosta: sabato 23 settembre saranno abbattuti altri due alberi pericolanti
Il faggio che sarà abbattuo ai Giardini Lussu
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 22/09/2023

Aosta: sabato 23 settembre saranno abbattuti altri due alberi pericolanti

Gli interventi saranno effettuati per un faggio del parco Lussu e per un tiglio in piazza Manzetti

Il Comune di Aosta dovrà rimuovere altri due alberi pericolanti.

Questo l’esito delle analisi compiute dall’esperto incaricato della direzione dell’esecuzione del contratto del verde pubblico, che ha disposto la rimozione d’urgenza di due piante, le quali «costituiscono un pericolo potenziale per la pubblica incolumità».

Due alberi da rimuovere

Le operazioni avverranno nella giornata di sabato 23 settembre.

Il primo intervento riguarda un faggio situato nei giardini Lussu.

Come comunicato dall’amministrazione di piazza Chanoux in una nota, l’albero era già stato analizzato nel 2021, e già all’epoca aveva «denotato notevoli problemi alla stabilità».

Questo aveva portato alla classificazione in classe CD, con «la prescrizione di alcuni interventi necessari a mettere in sicurezza fusto e branche».

Dopo due anni e dopo l’installazione di due tiranti, però, «la situazione è mutata completamente a livello vegetativo – si legge ancora nella nota – e la chioma appare completamente secca».

Svanita ogni possibilità di recupero e considerato il pericolo di caduta rami, il Comune ha disposto «l’abbattimento in via d’urgenza, mettendo in sicurezza l’area circostante fino a fine intervento».

Tiglio da abbattere in piazza Manzetti

Il secondo albero da abbattere è il tiglio situato in piazza Manzetti, in prossimità della zona occupata un tempo dell’edicola.

«L’albero presenta numerosi e notevoli problemi a fusto, castello e chioma, con cavità esposte e decorticamento diffuso – spiega il Comune -. Considerata l’ubicazione e lo stato complessivo dell’albero, anche in questo caso, è stato disposto l’abbattimento con urgenza. Non appena le condizioni lo consentiranno, si provvederà alla sostituzione dei due alberi rimossi con la messa a dimora di altrettanti nuovi esemplari della stessa specie».

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...