Alpeggi: contributo straordinario minimo di 400 euro agli allevatori
AGRICOLTURA & TERRITORIO
di Luca Mercanti  
il 25/09/2023

Alpeggi: contributo straordinario minimo di 400 euro agli allevatori

La Giunta regionale ha stanziato 1,7 milioni; aiuto straordinario di 50 euro per ettaro

Un contributo minimo di 400 euro per i conduttori di alpeggi in Valle d’Aosta. Lo ha deliberato la giunta regionale, stanziando 1,7 milioni per aiuti straordinari riservati agli allevatori conduttori di alpeggi, residenti in Valle d’Aosta.

La misura prevede 50 euro per ettaro ad azienda, con una estensione di almeno 8 ettari.

“Si tratta di risorse in più che diamo per andare a sopperire alle perdite per gli alpeggi registrate nel passaggio dalla precedente programmazione Psr al nuovo Csr – ha spiegato l’assessore regionale all’Agricoltura, Marco Carrel  durante la conferenza stampa di giunta del 25 settembre -.    Alcune aziende registrato perdite molto importanti, anche superiori ai 10 mila euro”.

La misura sarà aperta sul portale della Regione dal 6 novembre al 20 novembre.

(re.aostanews.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni