Monte Bianco: il Traforo chiuderà più di 7 settimane
viabilità
di Luca Mercanti  
il 25/09/2023

Monte Bianco: il Traforo chiuderà più di 7 settimane

Il termine ultimo per la riapertura resta comunque il 18 dicembre

Monte Bianco: il Traforo chiuderà più di 7 settimane. Lo ha confermato il presidente della Regione, Renzo Testolin, a margine della conferenza stampa di giunta del 25 settembre.

“Il termine massimo della chiusura rimane comunque il 18 dicembre”, ha detto Testolin. La data del 18 dicembre per la riapertura è stata individuata per non creare ulteriori disagi in vista dell’aumento del traffico per il periodo della vacanze di fine anno.

Domani, martedì 26 settembre, è in programma un incontro Italia-Francia per definire le procedure e l’esatto periodo di chiusura del traforo, che sarà non più delle 7 settimane annunciate dopo lo slittamento al 2024 della maxi chiusura, bensì di un periodo più lungo.

Lavori straordinari

La chiusura si rende necessaria per svolgere lavori di manutenzione straordinaria alla volta del tunnel.

“Un periodo che servirà anche per portarsi avanti con alcuni interventi”, ha detto Testolin. “Sul tavolo ci sono delle date, ma non voglio anticipare niente fino a quando ci sarà l’ufficialità per non rischiare di creare allarmismi”, ha concluso il Presidente.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...