Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio Valle: il governo si impegna ad affrontare le discriminazioni sessuali
    Le consigliere di PCP Chiara Minelli e Erika Guichardaz
    Politica
    di Danila Chenal  
    il 27/09/2023

    Consiglio Valle: il governo si impegna ad affrontare le discriminazioni sessuali

    Accolta la mozione di Pcp per «un percorso istituzionale anche con le realtà locali volto alla sensibilizzazione del territorio su temi riguardanti le discriminazioni derivanti dell'orientamento sessuale, valutando in tale percorso la possibile adesione alla alla Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere»

    Consiglio Valle: il governo si impegna ad affrontare le discriminazioni sessuali. Passa la mozione – emendata – di Pcp che impegna il governo a «intraprendere un percorso istituzionale anche con le realtà locali volto alla sensibilizzazione del territorio su temi riguardanti le discriminazioni derivanti dell’orientamento sessuale, valutando in tale percorso la possibile adesione alla Ready».  Ready è la Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere (R.E.A.DY).

    L’apertura del governo

    Nel suo intervento il presidente della Regione Renzo Testolin ha argomentato: «Bisogna avere contezza del percorso e delle ricadute. Se possiamo prevenire le discriminazioni è meglio e per la sensibilizzazione contiamo sulle forze dell’ordine. In quest’ottica proponiamo un emendamento. Chiediamo di eliminare il primo punto dell’impegnativa e di riformulare il secondo. Crediamo sia un compromesso al quale tutti potremmo aderire».

    Pcp ha accolto la proposta emendativa.

    No della Lega

    Motiva così il no della Lega il capogruppo Andrea Manfrin: «Quando il Comune di Aosta, unico in tutta la Valle d’Aosta, decise di aderire a questa rete non approfondii. Ad aderire è una serie di soggetti istituzionali come Comuni, Province, Regioni ma anche i municipi e le autonomie comunali, i consiglieri di parità e altri ancora. Contandoli sono 10.000 mila gli ipotetici aderenti ma in realtà sono 300 effettivi in gran parte dell’Emilia Romagna e della Campania, notoriamente amministrate dalla sinistra. Questa non è altro che un’adesione politica. Il succo della vostra richiesta è di garantire l’uguaglianza per tutti. Bene a garantirla è l’articolo 3 della Costituzione. Obiettivamente non riteniamo che la Regione possa prendersi questo impegno».

    Per il leghista Simone Perron «nell’ordinamento del nostro mondo liberale è tutelato il diritto degli individui. Queste sono le lobby della sinistra che certamente sono consentite in democrazia. C’è anche l’articolo 24 delle Costituzione che recita ”tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi. La difesa è diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento. Cercate solo di erodere spazi pubblici per i vostri interessi».

    «Mi stupisce il ripiegamento del governo su una richiesta ispirata a una dottrina e si piega alla lobby LGBT» ha stigmatizzato Luca Distort (Lega), aggiungendo: «sarete complici dell’incremento della burocrazia e dimostrate di non credere nelle istituzioni, magistratura in primis e forze dell’ordine a seguire. Piuttosto guardate ai veramente fragili: i minori».

    La replica

    Chiara Minelli (Pcp) ha replicato: «Io ho ascoltato con attenzione l’elenco fatto da Manfrin che tirando le somme ha parlato di 300 aderenti. Mi viene da dire: ”bene bisogna fare crescere la rete e quindi aderire”. Comunque le Regioni che hanno aderito sono 8 con un ampia casistica di orientamenti politici di chi le governa. Aderire alla rete è una manifestazione di civiltà».

    Così la capogruppo di Pcp Erika Guichardaz nell’illustrare la mozione: «in Italia, lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e transgender spesso vivono situazioni di discriminazione nei diversi ambiti della vita familiare, sociale e lavorativa a causa del perdurare di una cultura condizionata dai pregiudizi. Per questo riteniamo sia molto importante l’azione delle Pubbliche Amministrazioni per promuovere, sul piano locale, politiche che sappiano rispondere ai bisogni delle persone LGBT, contribuendo a migliorarne la qualità della vita e creando un clima sociale di rispetto e di confronto libero da pregiudizi»

    La maggioranza

    Per l’assessore alle Politiche sociali Carlo Marzi «l’adesione alla rete si inserisce in un quadro più generale che si sta tratteggiando. La Regione sta operando su vari fronti. Nell’ambito della revisione delle normative esistenti e in vista di una nuova norma quadro si inserirebbe anche la richiesta avanzata da Pcp. È opportuno attendere l’emanazione di tutta una serie di provvedimenti e poi potremo procedere».

    «Noi vogliamo, su un tema così importante, lavorare per approfondire ciò che ci viene presentato. Sicuramente puntiamo all’inclusività. Non vogliamo essere tranchant. È un tema da non banalizzare, da affrontare insieme ai giovani, negli ambienti di lavoro e nei luoghi di socializzazione. Non stiamo valutando l’adesione a una carta di intenti piuttosto vogliamo approfondire in ogni settore di nostra competenza. Io lo porterò al tavolo delle politiche del lavoro» ha chiarito l’assessore Luigi Bertschy.

    (da.ch.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    SPORT
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    di Thomas Piccot 
    il 10/05/2025
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    ATTUALITA'
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.