Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Campi del Montfleury, continua la telenovela: cambia il progetto e si allungano i tempi
    Una panoramica dei campi del Montfleury
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 28/09/2023

    Campi del Montfleury, continua la telenovela: cambia il progetto e si allungano i tempi

    Nel consiglio comunale di Aosta è tornato nuovamente a galla il futuro di quella che dovrebbe diventare la cittadella del calcio

    Continua, e non si sa ancora per quanto, la telenovela riguardante la riqualificazione dell’area Montfleury, dove dovrà sorgere, prima o poi, la cosiddetta cittadella del calcio.

    Il caso Montfleury

    Il caso Montfleury, anticipato lunedì da Gazzetta Matin, è tornato d’attualità in consiglio comunale, grazie alla mozione presentata dal consigliere di Forza Italia, Paolo Laurencet, che ha manifestato le proprie rimostranze ottenendo come risultato una serie di incognite: su tempi, progetto e costi.

    «Il problema dei campi da calcio si porta avanti da tempo – ricostruisce il consigliere forzista – e ora riguarda tre associazioni sportive che si sono spostate dalla zona, andando in altri comuni della Plaine, per avere spazi consoni. Ma ricordo che la cosa riguarda non solo chi gioca, ma anche chi assiste agli eventi, che deve farlo in modo decoroso e non solo se si ha uno sponsor alle spalle (leggi Ares Sport ndr.). Abbiamo visto il progetto su carta, sappiamo che volete spostare l’isola ecologica, ma servono chiarimenti sul futuro e magari la programmazione di un incontro con gli stakeholders».

    Rincara la dose l’ex sindaco Bruno Giordano, che ricostruisce la genesi di un progetto che si trascina da oltre 27 anni e che nel 2011 aveva trovato i finanziamenti (1.5 milioni di euro) da Aosta Capitale dell’autonomia, poi nel 2017 aveva visto cambiare le fonti di approvvigionamento, confluendo nel Bando periferie.

    «Ricordo che qui ci mettiamo tutti la faccia – tuona Bruno Giordano – quando si devono spiegare ritardi cronicizzati. Se poi la maggioranza ha deciso di vendere per quattro soldi, una barbonata, il campo da calcio a 5, rovinando l’integrità dell’area, è un’altra cosa che potrà portare problemi».

    L’assessore

    Fa il punto della situazione, anticipando l’allungamento dei tempi, l’assessore ai Lavori pubblici, Corrado Cometto.

    «Il calcio deve avere una propria cittadella e riunire gli appassionati in una zona dedicata – illustra Cometto -. I progettisti sono stati incaricati 27 anni fa e in questa consiliatura in parte sono stati sostituiti».

    L’iter è proseguito, ma l’Asl ha bocciato l’idea di creare una tribuna sul lato ovest dei futuri campi.

    «Non è stata concessa la deroga – ricorda Cometto -. Ora serve una nuova soluzione, con tribuna a est e una serie di variazioni sensibili su tutto il progetto. Per evitare “l’abbagliamento” abbasseremo il campo da gioco di 2.5 metri e faremo gli spogliatoi al piano interrato. La soluzione sarà comunque da approfondire con Polma, e valutando gli interessi della futura discarica e le diverse esigenze».

    E tempi e costi?

    «Non siamo in grado di definire tempistiche, costi e altro – conclude l’assessore -. Quando avremo una soluzione consolidata coinvolgeremo anche le società sportive».

    L’assessora allo Sport, Alina Sapinet, si toglie però un sassolino.

    «Su uno dei quattro campi abbiamo avviato la co-progettazione e vorremmo ampliarla – esclama -. Mancano impianti? Ci sono tre società per quattro strutture, quando al coperto abbiamo dodici impianti per una sessantina di società: mi paiono numeri diversi».

    Novità per il bando periferie

    Viste le lungaggini dei progetti che riguardano il Bando periferie, la Giunta prova a dare una svolta.

    «Il Bando periferie procede lentamente, il Rup non ha struttura adeguata – conclude Cometto -. Stiamo così trattando con Inva perché si possa mettere a disposizione il gruppo Pnrr per migliorare la messa a terra. Così ci auguriamo di velocizzare i processi».
    (al.bi.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.