Sport invernali: Crammont in grande evidenza nelle classifiche della Fisi
I giovani talenti del Crammont a segno nella passata stagione a Cervinia
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 29/09/2023

Sport invernali: Crammont in grande evidenza nelle classifiche della Fisi

Il club di Pré-Saint-Didier sesto nella graduatoria generale della passata stagione comandata dal Centro Sportivo Esercito

Sci Club Crammont in grande evidenza nelle classifiche della Fisi.

La società di Pré-Saint-Didier sesta nella graduatoria generale comandata dal Centro Sportivo Esercito.

L’Azzurri del Cervino detta legge nello sci di velocità.

Il Centro Sportivo Esercito in vetta alla classifica generale della Fisi

La Federazione Italiana Sport Invernali ha ufficializzato le classifiche di società relative alla passata stagione.

A chiudere in vetta alla graduatoria generale è stato il Centro Sportivo Esercito con 9.939.192 punti.

Al secondo posto si sono piazzati i Carabinieri (8.443.489), terze le Fiamme Gialle (7.343.043).

Ai piedi del podio si sono fermate le Fiamme Oro (5.935.548), seguite dallo Ski Club Gardena-Groeden (3.740.154).

Crammont in grande evidenza nelle classifiche della Fisi

Ottimo il rendimento dello Sci Club Crammont nelle classifiche della Fisi.

Il club del Pré-Saint-Didier si è piazzato sesto con 2.814.556 punti.

Il risultato della società presieduta da Ottavio Bieller è reso ancora più importante dal fatto che i valdostani sono impegnati, esclusivamente a livello giovanile, soltanto nello sci alpino e nello snowboard.

Sei altri club rossoneri hanno trovato posto in classica: 24° il Gressoney, 25° il Courmayeur, 29° il Pila, 35° il Club de Ski Valtournenche, 37° l’Aosta e 45° il Val d’Ayas.

Il Crammont sfiora il podio nella classifica di sci alpino

Crammont in grande evidenza anche nella classifica di sci alpino.

I rossoneri hanno chiuso quarti (2.280.769) dietro a Carabinieri (3.372.956), Fiamme Gialle (3.202.784) e Gardena-Groeden (2.323.948).

Il Centro Sportivo Esercito si è classificato quinto (2.280.312).

Seguono: 18° il Courmayeur (1.301.560); 22° il Pila; 26° l’Aosta; 27° il La Thuile Rutor; 29° il Club de Ski Valtournenche; 36° il Gressoney; 39° il Val d’Ayas.

Fiamme Gialle a segno nella graduatoria di fondo e skiroll

Podio interamente appannaggio dei gruppi sportivi militari nel fondo e skiroll.

La vittoria è andata alle Fiamme Gialle (1.993.121), che si sono tenute alle spalle Fiamme Oro (1.940.099) ed Esercito (1.661.023).

Sei i club rossoneri in classifica: 13° il Gressoney (501.588); 29° il Godioz; 30° l’Amis de Verrayes; 32° il Drink; 40° il Gran Paradiso; 45° il Saint-Barthélemy.

Carabinieri a segno nel biathlon davanti all’Esercito

Il Gruppo Sportivo Carabinieri si è imposto nel biathlon con 1.667.553 punti.

L’Esercito ha chiuso secondo (1.633.046), precedendo le Fiamme Gialle (1.256.927).

Top-10 per il Bionaz Oyace, 10° con 500.389 punti, seguito dal Brusson (427.732); 19° l’Amis de Verrayes; 25° il Godioz; 26° il Granta Parey; 33° lo Champorcher; 38° il Gran Paradiso.

Crammont sesto nella graduatoria dello snowboard

Il Centro Sportivo Esercito è andato a segno anche nello snowboard, raccogliendo 1.042.228 punti.

Alle sue spalle si sono attestati il Madonna di Campiglio (587.556) e il bergamasco Scalve Boarder Team (569.855).

Bene, anche in questa disciplina, il Crammont, 6° con 350.153 punti; 12° il We Snowboard Cervinia; 16° l’Aosta Snowboard Club; 24° lo Snow Team Courmayeur; 30° il Courmayeur.

Gli Alpini trionfano anche nello scialpinismo

Nello scialpinismo, manco a dirlo, ha trionfato il Centro Sportivo Esercito (1.229.312).

Sul podio sono poi saliti i lombardi dell’Alta Valtellina (574.844) e dell’Albosaggia (571.936).

Buona la sesta piazza del Corrado Gex (287.322); 15° il Gran San Bernardo (120.000).

Simone Origone trascina l’Azzurri del Cervino in vetta allo sci di velocità

Primi due posto valdostani nello sci di velocità.

Simone Origone ha trascinato l’Azzurri del Cervino al comando (65.220), precedendo il Club de Ski Valtournenche di Valentina Greggio (51.572); 5° il Val d’Ayas di Ivan Origone (15.848).

(d.p.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...