Statuto speciale, più competenze alle Regioni la richiesta alla premier Meloni
I presidenti delle Regioni a Statuto speciale consegnano la bozza del disegno di legge alla premier Giorgia Meloni
Politica
di Erika David  
il 03/10/2023

Statuto speciale, più competenze alle Regioni la richiesta alla premier Meloni

Nel corso del Festival delle Regioni i presidenti delle Speciali hanno consegnato una bozza di disegno di legge per l'implementazione dello Statuto Speciale

È stata consegnata oggi, martedì 3 ottobre a Torino, nelle mani della premier Giorgia Meloni, una bozza di disegno di legge costituzionale per l’implementazione degli Statuti speciali.

I presidenti delle Regioni a Statuto Speciale (Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Sicilia, Sardegna e Trentino Alto Adige) nell’ambito del festival delle Regioni che si è tenuto ieri e oggi, lunedì 2 e martedì 3 ottobre a Torino, hanno incontrato la presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni per consegnarle la proposta elaborata sulla base dell’articolo 10 della legge costituzionale n. 3 del 2001 che contempla forme più ampie di autonomia rispetto a quelle già attribuite.

Più competenze per edilizia, urbanistica, territorio

I presidenti delle Regioni chiedono di ampliare le competenze in vari ambiti, come spiega il presidente della Valle d’Aosta, Renzo Testolin.

«La bozza di disegno di legge che oggi abbiamo sottoposto all’attenzione della presidente Meloni nasce dall’esigenza comune delle Autonomie di recuperare l’esercizio delle competenze già assegnate dai rispettivi Statuti, aggiornandone i limiti, in armonia con i dettami costituzionali, e soprattutto fissando il principio dell’intesa» dice Testolin.

«In particolar modo l’attenzione delle Speciali è volta all’ampliamento delle competenze in diversi settori quali, a titolo esemplificativo, l’edilizia e l’urbanistica, il governo del territorio, le consorterie e i domini collettivi».

«Nel documento consegnato oggi alla presidente Meloni vi è quindi la richiesta dell’apertura di un confronto serio e costruttivo su una tematica che per noi da sempre rimane prioritaria» conclude il presidente Testolin.

(re.aostanews.it)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...