Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Fénis, tuffi nel torrente, ma c’è il divieto: 20 giovani nei guai
    Le "pozze" di Fénis
    CRONACA
    di Thomas Piccot  
    il 04/10/2023

    Fénis, tuffi nel torrente, ma c’è il divieto: 20 giovani nei guai

    Nel Clavalité non è consentita la balneazione, i carabinieri denunciano diversi ragazzi

    In estate, a Fénis, il bagno alle «pozze» del torrente Clavalité è un must. Ogni giovane fénisand un tuffo in quel luogo incontaminato lo ha fatto almeno una volta, soprattutto nelle giornate più calde, così come tanti altri valdostani. Peccato che la zona, da alcuni anni, sia sottoposta a un divieto di balneazione e, così, è scattata la denuncia per una ventina di ragazzi. Sono stati sorpresi ad agosto a fare il bagno proprio nelle pozze.

    20 giovani nei guai per i tuffi nel torrente

    Un divieto di cui alcuni forse ignoravano l’esistenza, mentre altri, pur conoscendolo, non lo hanno mai rispettato. Sta di fatto che i giovani che sono stati “pinzati” dai Carabinieri si sono ritrovati una denuncia per inosservanza dei provvedimenti dell’autorità. Il reato, previsto dall’articolo 650 del codice penale, è punito con l’arresto fino a 3 mesi o con l’ammenda fino a 206 euro.

    «Per un tuffo mia figlia si è presa una denuncia e potrebbe avere ripercussioni sul lavoro, dovendo partecipare a dei concorsi, e io sto spendendo soldi in avvocati – protesta il padre di una ragazza sorpresa a fare il bagno alle pozze -. Tanti ragazzi vanno lì, mi sembra tutto esagerato».

    Mattia Nicoletta: «C’è un pericolo, il divieto non è mai stato rispettato»

    A chiarire la situazione, che per certi versi può sembrare paradossale, è il sindaco di Fénis Mattia Nicoletta. «La zona è sottoposta a un divieto di balneazione da anni, che però non è mai stato rispettato – spiega il primo cittadino -. Lì sopra passano le tubazioni della centrale idroelettrica. L’infrastruttura aveva già avuto delle perdite, se non ce ne accorgevamo poteva venire giù il mondo e i ragazzi che si trovavano lì potevano essere travolti dalla piena, senza nemmeno avere il tempo di accorgersi di cosa sta succedendo».

    Secondo Nicoletta, prima dell’intervento dei Carabinieri gli avvertimenti sono caduti nel vuoto. «Abbiamo in prima battuta mandato la Polizia Locale a fare le multe alle auto in sosta, ma non è bastato – ricostruisce il sindaco -. Abbiamo messo delle transenne e delle reti, un lavoro che ci è anche costato qualche soldo, ma alcuni hanno pensato bene di tagliarle e strapparle. Addirittura ho visto gente fare la grigliata. Ho dato molti preavvisi, anche di persona, ma sono stato anche mandato a stendere. A quel punto, abbiamo deciso di rivolgerci a Carabinieri e Forestale».

    Mattia Nicoletta: «Non c’è stato verso di farsi capire»

    Mattia Nicoletta aggiunge quindi altri particolari. «A me dispiace per questa situazione, perché il posto è bellissimo, ma è pericoloso – ammette -. Non c’è stato verso di farsi capire con le buone, bisogna che sia chiaro che lì c’è un pericolo importante».

    E le criticità sono snocciolate nell’ordinanza 137 del 22 aprile 2022. «L’attività di balneazione è principalmente svolta nell’orrido, formato da cascate e pozze di pregio ambientale e naturalistiche, ma molto pericolose – si legge -, sia per il forte dislivello che per la scivolosità delle superficie rocciose, oltre che per la conformazione dei luoghi».

    E ancora. «Lungo il tratto del torrente sono presenti diversi impianti e bacini idrici per la produzione di energia elettriche, che in particolari condizioni possono provocare piene improvvise».

    (t.p.)

    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    POLITICA & ECONOMIA
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    SPORT
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del col de Joux
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del ...
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    ATTUALITA', comuni
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via Giorgio Elter. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni. Istituite le modifiche alla viabilità
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.