Tram treno: 437 milioni di euro per la tratta Aosta-Courmayeur
viabilità
di Danila Chenal  
il 13/10/2023

Tram treno: 437 milioni di euro per la tratta Aosta-Courmayeur

I costi di gestione annuale sono stimati in 9,9 milioni di euro; è quanto ipotizzato nello studio di fattibilità redatto da Citec e Sertec e consegnato alla Regione Valle d'Aosta

Tram treno: 437 milioni di euro per la tratta Aosta-Courmayeur. È quanto emerge dallo studio di fattibilità redatto da Citec e Sertec e consegnato alla Regione Valle d’Aosta. I costi di manutenzione annuale sono stimati in 9,9 milioni di euro. Lo studio cita la possibilità di realizzare l’intervento in due lotti successivi – Aosta-Palleusieux e Palleusieux – Skyway -, distribuendo l’investimento nel tempo.

I costi

L’investimento è così ripartito: 50.700.000 per le opere edili; 17.000.000 per le opere infrastrutturali; 276.000.000 per le opere strutturali; 33.000.000 per le opere impiantistiche. A questi costi vanno ad aggiungere i costi del materiale rotabile che ammonta a 60.000.000.

Le voci dei costi annui: la gestione pesa per 400.000 euro; i costi per il personale per 4.200.000; i costi di gestione del materiale per 3.700.000; per l’affitto dei locali 1.050.000; i costi per l’energia incidono per 500.000.

I tempi di percorrenza

Il tempo di percorrenza è calcolato in 60 minuti. Consigliabile un servizio cadenzato alla mezz’ora. Sono previste diverse fermate a seconda delle dimensioni e dei flussi di traffico previsti. Una unità singola di tram-treno può trasportare 200 utenti all’ora, una unità multipla 400 posti all’ora. Sono necessari 12 convogli.

I punti di forza

Lo studio individua i punti di forza del progetto nell’accessibilità del territorio, nell’aumento dell’indotto turistico, nell’aumento dell’occupazione, nell’offerta alternativa ai mezzi privati, nella riduzione delle emissioni inquinanti.

(d.c.)

 

 

Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
Verso il governo regionale, Pd: «siamo disponibili a proseguire il percorso politico con l’UV»
Lo ha detto il segretario del Partito democratico Luca Tonino all’uscita del colloquio, durato una quarantina di minuti, con la commissione politica del Leone rampante in avenue des Maquisards
il 17/10/2025
Lo ha detto il segretario del Partito democratico Luca Tonino all’uscita del colloquio, durato una quarantina di minuti, con la commissione politica d...