Ambiente: via libera alla legge per la tutela delle acque
Ambiente
di Danila Chenal  
il 17/10/2023

Ambiente: via libera alla legge per la tutela delle acque

La nuova normativa incide in particolare sugli aspetti relativi alle modalità di autorizzazione degli impianti di depurazione

Ambiente: via libera alla legge per la tutela delle acque. La terza commissione Assetto del territorio, riunita nel pomeriggio di oggi martedì 17 ottobre , ha espresso parere favorevole a maggioranza – con l’astensione dei gruppi Lega VdA, Pcp, Rv – sul disegno di legge che contiene disposizioni in materia di tutela delle acque dall’inquinamento.

Il Consigliere Paolo Cretier (Fp-Pd) è stato nominato relatore del provvedimento. Il testo, presentato dalla Giunta il 27 settembre e illustrato oggi dall’assessore al territorio e ambiente, Davide Sapinet, è composto di cinque articoli che modificano la legge regionale  del 1982 al fine di attualizzarla alle disposizioni del Testo unico ambientale. «

La legge

«Il disegno di legge – spiega il presidente della Commissione, Albert Chatrian (Av-VdAU) – contiene gli indirizzi che saranno successivamente declinati sotto il profilo operativo mediante delibere attuative. L’obiettivo è quello di rendere il processo autorizzativo più aderente al contesto territoriale in relazione alle sue specifiche peculiarità. La modifica incide in particolare sugli aspetti relativi alle modalità di autorizzazione degli impianti di depurazione, strettamente collegati alle recenti evoluzioni normative e agli interventi programmati nell’ambito della fase di riorganizzazione del servizio idrico integrato avviato con l’approvazione della legge 7/2022. Da ultimo, si introduce una nuova disciplina per gli impianti a forte fluttuazione stagionale della popolazione, tipici di territori a forte vocazione turistica».

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...