Alimentazione: corso gratuito per ristoratori e cuochi sulla celiachia
Sanità
di Danila Chenal  
il 19/10/2023

Alimentazione: corso gratuito per ristoratori e cuochi sulla celiachia

A organizzarlo è l'azienda sanitaria Usl nel pomeriggio di mercoledì 25 ottobre dalle 14 alle 18 nel salone del Tsantì de Bova a Fénis. 

Alimentazione: corso gratuito per ristoratori e cuochi sulla celiachia. A organizzarlo è l’azienda sanitaria Usl nel pomeriggio di mercoledì 25 ottobre dalle 14 alle 18 nel salone del Tsantì de Bova a Fénis.

L’iniziativa, gratuita, richiede l’iscrizione online al link https://docs.google.com/forms/d/1MP5JiLbraI8wJq8-QuAFN6lTuiIMRkq4ahdH2RIpjEw/edit.

La celiachia

La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine e l’incidenza in Italia è stimata in un soggetto ogni 100-150. L’unica terapia che garantisce al celiaco un perfetto stato di salute è la dieta senza glutine, condotta con rigore. A fronte della necessità di consumare sempre più spesso i pasti fuori casa, i celiaci possono incorrere in seri rischi.

Il percorso formativo comprende nozioni di base sulla celiachia, l’ABC della dieta senza glutine, le modalità di prevenzione dal rischio di contaminazione da glutine degli alimenti durante le fasi del ciclo produttivo, il Piano HACCP e il Programma Alimentazione Fuori Casa di AIC.

È anche prevista una parte laboratoriale con la preparazione di alcuni piatti senza glutine. Il percorso formativo è destinato a chi opera nei settori della ristorazione collettiva (mense scolastiche, ospedaliere, aziendali) della ristorazione commerciale (ristoranti, tavole calde, bar) e della ristorazione artigianale (gastronomie, gelaterie, laboratori artigianali).

Al termine delle lezioni verrà fornito un attestato. I

l pieghevole, la locandina con le informazioni sul corso e il modulo di iscrizione sono disponibili anche sul sito internet dell’Azienda Usl: https://www.ausl.vda.it/notizie.asp?id=778&l=1&n=1585.

(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...